Caso autorizzazioni Forum Palermo, Forzinetti: ''Su mia richiesta verifiche su tutti i centri commerciali presenti sul territorio''

''Nessuna Amministrazione, prima di questa, aveva mai affrontato con tanta fermezza il tema dei controlli e della verifica del rispetto degli impegni assunti con la città attraverso le convenzioni approvate'', scrive in una nota stampa l'assessore alle at
|
Pubblicata il: 28/03/2025 - 11:31
|
Google Maps

"In merito alle dichiarazioni del presidente di Confimprese Palermo, Giovanni Felice, sull’autorizzazione del centro commerciale "Forum", é opportuno fare alcune precisazioni: è bene chiarire innanzitutto che le autorizzazioni relative al Forum non sono state rilasciate dall’attuale Amministrazione, ma nel corso degli ultimi 20 anni. Come Assessorato, su mia richiesta, stiamo portando avanti da tempo verifiche puntuali e minuziose su tutti i centri commerciali presenti sul territorio cittadino: dal "Forum" al Centro Commerciale "La Torre", fino al "Conca d’Oro"Lo scrive in una nota stampa l'assessore alle attività Produttive del Comune di Palermo Giuliano Forzinetti.

"Nessuna Amministrazione - continua l'assessore Forzinetti - , prima di questa, aveva mai affrontato con tanta fermezza il tema dei controlli e della verifica del rispetto degli impegni assunti con la città attraverso le convenzioni approvate.

E' vero che è stato violato l'art 11 del DPRS dell'11 Luglio del 2000, ovvero che sono stati superati i 2500 mq di variazione di orientamento merceologico ed é vero anche che per l'apertura  di alcune medie strutture di vendita è stata presentata una Scia anziché una richiesta di autorizzazione.

Non è assolutamente scontato, né tantomeno auspicabile, che queste violazioni facciano scattare la chiusura del centro commerciale, per questo motivo, in considerazione della particolarità e dell'importanza della vicenda, stiamo approfondendo attraverso il supporto dell'Avvocatura comunale.

Il nostro impegno resta quello di garantire il rispetto della normativa e delle regole, ma sicuramente anche quello di tutelare i posti di lavoro e garantire sviluppo in equilibrio con le regole e il tessuto economico locale. È lo stesso spirito con cui, non molto tempo fa, Confimprese ci ha voluto al loro fianco in vertenze importanti, come quella relativa ai lavoratori di “Scarpe Scarpe” all’interno proprio del centro commerciale "Forum". Parliamo di centinaia di famiglie, migliaia di posti di lavoro e di occupazione reale, che non può essere sacrificata con questa leggerezza, spero che Confimprese lo stia tenendo in considerazione.
L'avvocatura ha già risposto su alcuni temi, confortando l'impostazione già assunta dall'ufficio, quindi non c'è nessuna volontà di perdere tempo come invece è stato asserito. Stiamo controllando in modo approfondito tutte le procedure e non soltanto quelle segnalate da Confimprese, pertanto abbiamo chiesto ulteriori pareri all'Avvocatura comunale, che ringraziamo per la collaborazione e il tempestivo riscontro.

Continuiamo a lavorare con responsabilità e trasparenza per uno sviluppo economico sano, tutelando sia le imprese sia i lavoratori. E lo facciamo ogni giorno con i fatti, non con le polemiche.

Continuiamo a fare verifiche e approfondimenti non perché lo segnala Confimprese ma perché lo impone la nostra etica, la nostra morale e il nostro modo di amministrare la cosa pubblica".

Letto: 1556 volte
Fonte: Comune di Palermo

Leggi anche

ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria nel caos: proteste, disagi e traffico paralizzato. M5S e PD chiedono sospensione immediata del provvedimento
parcheggio Sferracavallo
Sferracavallo, approvata mozione per nuovo parcheggio a Punta Barcarello: 292 posti auto per risolvere il caos estivo
lavoratori Teatro Biondo
Sit-in dei lavoratori del Teatro Biondo: confronto con l'assessore Cannella: Slc e Uilcom: ''Definire una linea d'intervento per scongiurare azioni di lotta''
Commissione Mare e Coste
Nasce la Commissione ''Mare e Coste'' della II Circoscrizione di Palermo: tutela e rilancio del litorale
campo Fincantieri
Campo di calcio Fincantieri chiuso: la Fiom Cgil chiede la riapertura e chiarezza sui progetti futuri
carrozze cavalli
Stop alle carrozze con cavalli a Palermo: il M5S chiede estensione dell'ordinanza per tutta l'estate
Governance Poll
Governance Poll 2025: Schifani sale a sesto posto ed è primo nella classifica del consenso
migrazione rifiuti
Raccolta differenziata a Palermo: le commissioni chiedono l'estensione del Porta a Porta nelle aree di confine

In Primo Piano

sicurezza
sicurezza
Palermo, appello per la sicurezza: sit-in l'11 luglio dopo l'aggressione alla Cioccolateria Lorenzo
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria nel caos: proteste, disagi e traffico paralizzato. M5S e PD chiedono sospensione immediata del provvedimento
parcheggio Sferracavallo
parcheggio Sferracavallo
Sferracavallo, approvata mozione per nuovo parcheggio a Punta Barcarello: 292 posti auto per risolvere il caos estivo
lavoratori Teatro Biondo
lavoratori Teatro Biondo
Sit-in dei lavoratori del Teatro Biondo: confronto con l'assessore Cannella: Slc e Uilcom: ''Definire una linea d'intervento per scongiurare azioni di lotta''

La parola alla città

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione

Appuntamenti

spettacolo musicale
spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello
Teatro
Teatro
''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro al Teatro di Verdura: arte e solidarietà per la Missione di Biagio Conte
Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate