ampliamento Cimitero

Cimitero Palermo, M5S: ''Rifiuti cimiteriali a ridosso delle abitazioni, Regione approva progetto col parere contrario della Soprintendenza''

Il deputato regionale del M5S Adriano Varrica, insieme al capogruppo al Consiglio comunale di Palermo, Antonino Randazzo, denuncia l'approvazione del progetto in variante urbanistica dell'ampliamento cimiteriale nell'area confiscata ex Edilpomice a Vergin
|
Pubblicata il: 11/03/2025 - 15:17
|

Il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Adriano Varrica, insieme al capogruppo al Consiglio comunale di Palermo, Antonino Randazzo, denuncia l'approvazione del progetto in variante urbanistica dell'ampliamento cimiteriale nell'area confiscata ex Edilpomice a Vergine Maria. “Viene previsto – dicono – lo stoccaggio di rifiuti cimiteriali nonostante il parere contrario vincolante della Soprintendenza. Abbiamo depositato un'interrogazione urgente: la Regione ritiri e modifichi subito il decreto in autotutela, il sindaco Lagalla si prende gioco della borgata".

"In quasi due anni di battaglia insieme ai cittadini e alle associazioni della borgata – affermano Varrica e Randazzo – abbiamo evitato la realizzazione di loculi nell'area ex Edilpomice e, in virtù del parere della Soprintendenza, ottenuto a seguito di una nostra interrogazione, avevamo evitato lo stoccaggio dei rifiuti cimiteriali a ridosso delle abitazioni e di attività economiche. Purtroppo abbiamo scoperto che Lagalla s'è infischiato di quanto prescritto dalla Soprintendenza e di quanto richiesto dai cittadini di Vergine Maria. La Regione ha infatti approvato il progetto in variante urbanistica citando espressamente la presenza dell'isola ecologica cimiteriale. Abbiamo depositato un'interrogazione urgente per chiedere alla Regione di ritirare il decreto in autotutela, altrimenti si andrebbe contro un parere di un loro stesso ufficio".

"Ferma restando – dicono Varrica e Randazzo – la nostra battaglia contro la realizzazione dell'isola ecologica cimiteriale, abbiamo già ottenuto in ogni caso che non venga aperto alcun varco sul muro confinante col cimitero acattolico, per cui il solo passaggio pedonale sarebbe da via Vergine Maria. Nei fatti, come avevamo chiesto noi, il percorso fino al cimitero sarebbe così lungo che il parcheggio sarebbe ad esclusivo beneficio dei residenti. In Regione è stata parzialmente trovata una soluzione al problema che avevamo sollevato del passaggio troppo stretto su via Morici, prevedendo l'abbattimento del muro sulla porzione più stretta della via e creando una sorta di piccola piazza che, se ben realizzata, potrebbe riqualificare quello spazio. Chiaramente diamo per scontato che il parcheggio sarà libero e a disposizione dei residenti e che il Comune non si inventi gestioni a pagamento".

"Lagalla, nelle vesti di commissario per l'emergenza cimiteriale – concludono Varrica e Randazzo – ha combinato un pastrocchio nella gestione di questo progetto, ostinandosi a non voler ascoltare le ragioni della borgata e andando avanti a colpi di forzature, l'ultima delle quali ignorare il parere vincolante della Soprintendenza. Ora si ponga rimedio a questa situazione e si dia un'accelerata nel recupero contestuale dell'area adiacente, ad oggi di proprietà dell'Agenzia nazionale dei beni confiscati, nella quale creare un campetto sportivo e un'area verde attrezzata per i bambini e i giovani della borgata. Ricordiamo che Lagalla e il centrodestra hanno perso nel 2024 oltre 300.000 euro che a tale scopo avevamo fatto stanziare nella finanziaria regionale".

Letto: 1326 volte
Fonte: M5S

Leggi anche

parcheggio Sferracavallo
Sferracavallo, approvata mozione per nuovo parcheggio a Punta Barcarello: 292 posti auto per risolvere il caos estivo
lavoratori Teatro Biondo
Sit-in dei lavoratori del Teatro Biondo: confronto con l'assessore Cannella: Slc e Uilcom: ''Definire una linea d'intervento per scongiurare azioni di lotta''
Commissione Mare e Coste
Nasce la Commissione ''Mare e Coste'' della II Circoscrizione di Palermo: tutela e rilancio del litorale
campo Fincantieri
Campo di calcio Fincantieri chiuso: la Fiom Cgil chiede la riapertura e chiarezza sui progetti futuri
carrozze cavalli
Stop alle carrozze con cavalli a Palermo: il M5S chiede estensione dell'ordinanza per tutta l'estate
Governance Poll
Governance Poll 2025: Schifani sale a sesto posto ed è primo nella classifica del consenso
migrazione rifiuti
Raccolta differenziata a Palermo: le commissioni chiedono l'estensione del Porta a Porta nelle aree di confine
Film Biagio Conte
Serie su Biagio Conte esclusa dai fondi, M5S attacca FdI: ''Schifani tolga il Turismo ai meloniani''

In Primo Piano

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
parcheggio Sferracavallo
parcheggio Sferracavallo
Sferracavallo, approvata mozione per nuovo parcheggio a Punta Barcarello: 292 posti auto per risolvere il caos estivo
illuminazione LED
illuminazione LED
Palermo, al via i lavori per la nuova illuminazione LED sulla Costa Sud: risparmio energetico e sicurezza urbana
lavoratori Teatro Biondo
lavoratori Teatro Biondo
Sit-in dei lavoratori del Teatro Biondo: confronto con l'assessore Cannella: Slc e Uilcom: ''Definire una linea d'intervento per scongiurare azioni di lotta''

La parola alla città

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione

Appuntamenti

spettacolo musicale
spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello
Teatro
Teatro
''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro al Teatro di Verdura: arte e solidarietà per la Missione di Biagio Conte
Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate