Dehors

Dehors via Maqueda: sopralluogo disertato da SUAP e Polizia Municipale, la Prima Circoscrizione valuta esposto in Procura

Durante un sopralluogo sul nuovo progetto dei dehors in via Maqueda, assenti gli uffici SUAP e Polizia Municipale. Dubbi sulla sicurezza, mancanza di vie di fuga e barriere architettoniche. Il presidente della Prima Circoscrizione annuncia possibile espos
|
Pubblicata il: 19/05/2025 - 17:00
|
Google Maps

«Oggi era previsto un importante sopralluogo congiunto su un tema che desta molta preoccupazione, i nuovi dehors di via Maqueda tratto compreso tra via Celso e piazza Villena.

Il tema è la sicurezza, e in molti temono l'assenza di vie di fuga nel caso fosse necessaria una evacuazione.

Spiace constatare che gli uffici SUAP e Polizia Municipale non siano venuti né tantomeno abbiano risposto, mentre coloro i quali hanno partecipato (mobilità e traffico e protezione civile)si sono trovati quasi in imbarazzo davanti a lacune e difformità difficilmente non riscontrabili da eventuali controlli.

Per questo motivo la Prima Circoscrizione chiederà accesso agli atti al comando di pm per sapere in questi 7 mesi se si sono fatti controlli e cosa è emerso dagli stessi. L'impressione è che gli uffici non comunichino tra loro rimpallandosi ogni responsabilità.

Vista l'inerzia della pubblica amministrazione stiamo valutando di depositare un esposto alla procura della repubblica riassumendo tutti passaggi istituzionali degli ultimi mesi che hanno creato questa situazione ormai incresciosa che rischia di tradursi esclusivamente in un danno economico per chi è stato "spinto" ad aderire ad un progetto volontario e facoltativo e che per partire prevedeva l'adesione di tutte le attività commerciali del tratto, presupposto che non si è attuato.

Si rende noto che si è già riproposto un altro incontro per lunedì 26 Maggio alle 09:30 nel tratto Celso/Villena per verificare e valutare quanto denunciato dal Consiglio e avere un responso tecnico che faccia chiarezza ai nostri dubbi: impossibilità per i portatori di Handicap ad accedere alle pedane, l’utilizzo del marciapiede che, secondo quanto emerso dall’incontro di oggi, va contro il codice della strada (poiché questi devono essere lasciati a disposizione dei pedoni)».

Lo dichiara, a nome del consiglio della prima Circoscrizione, il presidente Giovanni Bronte.
 

Letto: 1032 volte
Fonte: Comune di Palermo

Leggi anche

parcheggio Sferracavallo
Sferracavallo, approvata mozione per nuovo parcheggio a Punta Barcarello: 292 posti auto per risolvere il caos estivo
lavoratori Teatro Biondo
Sit-in dei lavoratori del Teatro Biondo: confronto con l'assessore Cannella: Slc e Uilcom: ''Definire una linea d'intervento per scongiurare azioni di lotta''
Commissione Mare e Coste
Nasce la Commissione ''Mare e Coste'' della II Circoscrizione di Palermo: tutela e rilancio del litorale
campo Fincantieri
Campo di calcio Fincantieri chiuso: la Fiom Cgil chiede la riapertura e chiarezza sui progetti futuri
carrozze cavalli
Stop alle carrozze con cavalli a Palermo: il M5S chiede estensione dell'ordinanza per tutta l'estate
Governance Poll
Governance Poll 2025: Schifani sale a sesto posto ed è primo nella classifica del consenso
migrazione rifiuti
Raccolta differenziata a Palermo: le commissioni chiedono l'estensione del Porta a Porta nelle aree di confine
Film Biagio Conte
Serie su Biagio Conte esclusa dai fondi, M5S attacca FdI: ''Schifani tolga il Turismo ai meloniani''

In Primo Piano

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
parcheggio Sferracavallo
parcheggio Sferracavallo
Sferracavallo, approvata mozione per nuovo parcheggio a Punta Barcarello: 292 posti auto per risolvere il caos estivo
illuminazione LED
illuminazione LED
Palermo, al via i lavori per la nuova illuminazione LED sulla Costa Sud: risparmio energetico e sicurezza urbana
lavoratori Teatro Biondo
lavoratori Teatro Biondo
Sit-in dei lavoratori del Teatro Biondo: confronto con l'assessore Cannella: Slc e Uilcom: ''Definire una linea d'intervento per scongiurare azioni di lotta''

La parola alla città

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione

Appuntamenti

spettacolo musicale
spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello
Teatro
Teatro
''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro al Teatro di Verdura: arte e solidarietà per la Missione di Biagio Conte
Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate