pedonalizzazione

Delibere di pedonalizzazione, Consulta della bicicletta: ''Sì, ma servono controlli e infrastrutture concrete a Palermo''

La Consulta della bicicletta di Palermo accoglie con favore le nuove pedonalizzazioni, ma denuncia l'assenza di controlli, infrastrutture e sicurezza per pedoni e ciclisti. Chiesto un intervento urgente anche su Piazza San Francesco di Paola.
|
Pubblicata il: 04/06/2025 - 14:43
|
Google Maps

La Consulta della bicicletta del Comune di Palermo esprime soddisfazione per l’approvazione da parte della Giunta di tre nuove delibere di pedonalizzazione in diverse aree della città. Queste iniziative, promosse dall’assessore alla Mobilità, vengono viste come un primo passo importante verso una più ampia rigenerazione urbana, maggiore sicurezza stradale e valorizzazione dello spazio pubblico a favore di pedoni e ciclisti.

Tuttavia, la Consulta sottolinea con forza come tali provvedimenti, senza azioni concrete di controllo, tutela e infrastrutturazione, rischino di restare solo sulla carta. In particolare, si chiede l’implementazione di sistemi di videosorveglianza collegati alla Control Room del Comune, oltre all’installazione di marciapiedi, arredi urbani, dissuasori, pavimentazioni pedonali e altri elementi capaci di rendere effettive e rispettate le nuove aree pedonali.

A sostegno della denuncia, viene evidenziato il continuo degrado delle attuali aree pedonali, frequentemente violate da scooter elettrici, auto private, taxi, NCC, ambulanti e persino da trenini turistici, mentre i ciclisti restano esclusi da vie centrali come via Maqueda e via Vittorio Emanuele. Al contempo, la ciclabile alternativa di via Roma non gode delle minime condizioni di sicurezza stradale, rendendo difficile la mobilità sostenibile in città.

Gravi criticità sono inoltre segnalate anche nelle piste ciclabili esistenti, spesso invase da veicoli parcheggiati abusivamente, soggette a mancata manutenzione e prive di controlli regolari.

Infine, la Consulta richiede chiarimenti urgenti sul progetto di pedonalizzazione di Piazza San Francesco di Paola, dove è inspiegabilmente scomparso il parcheggio per biciclette.

L’appello è chiaro: «Bene gli annunci, ma servono azioni immediate, concrete e strutturali per garantire una vera fruizione degli spazi pubblici da parte dei cittadini».

Letto: 996 volte
Fonte: Comune di Palermo

Leggi anche

Commissione Mare e Coste
Nasce la Commissione ''Mare e Coste'' della II Circoscrizione di Palermo: tutela e rilancio del litorale
campo Fincantieri
Campo di calcio Fincantieri chiuso: la Fiom Cgil chiede la riapertura e chiarezza sui progetti futuri
carrozze cavalli
Stop alle carrozze con cavalli a Palermo: il M5S chiede estensione dell'ordinanza per tutta l'estate
Governance Poll
Governance Poll 2025: Schifani sale a sesto posto ed è primo nella classifica del consenso
migrazione rifiuti
Raccolta differenziata a Palermo: le commissioni chiedono l'estensione del Porta a Porta nelle aree di confine
Film Biagio Conte
Serie su Biagio Conte esclusa dai fondi, M5S attacca FdI: ''Schifani tolga il Turismo ai meloniani''
Turisti aggrediti
Turisti aggrediti alla Vucciria, Zacco: ''Un colpo gravissimo all'immagine di Palermo. Servono più controlli''
pulizia arenili
Pulizia arenili a Palermo, Puma: ''Finalmente anche la costa Nord ha il suo mezzo. Ridiamo lustro alla città''

In Primo Piano

Festino Santa Rosalia
Festino Santa Rosalia
Festino di Santa Rosalia 2025: presentato il 401° Festino a Palermo, tra spettacolo, arte e spiritualità
Commissione Mare e Coste
Commissione Mare e Coste
Nasce la Commissione ''Mare e Coste'' della II Circoscrizione di Palermo: tutela e rilancio del litorale
campo Fincantieri
campo Fincantieri
Campo di calcio Fincantieri chiuso: la Fiom Cgil chiede la riapertura e chiarezza sui progetti futuri
carrozze cavalli
carrozze cavalli
Stop alle carrozze con cavalli a Palermo: il M5S chiede estensione dell'ordinanza per tutta l'estate

La parola alla città

ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione
degrado
degrado
Albergheria, Associazione Comitati Civici Palermo: ''Quartiere nel degrado, basta promesse mai mantenute''

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo
concerti
concerti
Steve Hackett in concerto a Palermo: il 9 settembre 2025 al Teatro di Verdura con ''Genesis Greats - Lamb Highlights & Solo''
Teatro
Teatro
Mario Incudine protagonista di ''Archimede'' di Costanza DiQuattro: il Teatro Biondo porta il mito alla GAM di Palermo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate