via Tiro a Segno

Ecomostro e discarica abusiva di via Tiro a Segno, sopralluogo della Terza Commissione

L'obiettivo del sopralluogo è stato quello di evidenziare l'urgenza di interventi risolutivi, sia per la demolizione dell'edificio confiscato, in stato di abbandono da circa trent'anni e da sempre simbolo di degrado sociale e ambientale, sia per la necess
|
Pubblicata il: 31/03/2025 - 14:34
|

"Questa mattina si è svolto un sopralluogo in via Tiro a Segno, organizzato dalla Terza Commissione congiuntamente all'Assessore Alongi e ai rappresentanti dell'area Lavori Pubblici, del Settore Ambiente, della Polizia Municipale, del Coime, della Rap e di alcuni residenti.

L'obiettivo del sopralluogo è stato quello di evidenziare l'urgenza di interventi risolutivi, sia per la demolizione dell'edificio confiscato, in stato di abbandono da circa trent'anni e da sempre simbolo di degrado sociale e ambientale, sia per la necessaria riqualificazione dell'area circostante.

Durante l'incontro, gli uffici comunali hanno comunicato che, a partire dal prossimo 9 aprile, inizieranno i lavori di recinzione dell'edificio con l'installazione di new jersey in cemento armato e pannelli da cantiere alti tre metri.

La Rap, invece, continuerà a monitorare il sito e a rimuovere i rifiuti abbandonati nel perimetro esterno.

Nel frattempo, il Comune sta procedendo all'affidamento di un incarico a ingegneri strutturisti per analizzare la stabilità e le condizioni generali dell'infrastruttura, inclusa la valutazione di eventuali rischi idraulici, data la vicinanza al fiume Oreto.

L'esito delle verifiche, previsto per il prossimo mese di giugno, consentirà al Comunale di decidere se puntare al recupero dell'edificio – ipotesi poco probabile, considerati gli elevati costi necessari – o procedere con la demolizione, già finanziata grazie ai fondi stanziati dal Consiglio Comunale in sede di approvazione dell'avanzo di amministrazione nel settembre 2024.

Per quanto riguarda la rimozione dei rifiuti speciali, pericolosi e indifferenziati abbandonati sia in superficie che nel seminterrato, sono state avviate le procedure per l'individuazione di un'impresa esterna, dato che la Rap non è dotata di mezzi idonei per il recupero dei rifiuti presenti nel seminterrato.

Come Terza Commissione, abbiamo chiesto all'Assessore Alongi e ai rappresentanti degli uffici comunali presenti al sopralluogo l'installazione di un impianto di videosorveglianza che monitori sia l'esterno che l'interno dell'area recintata.

Siamo infatti preoccupati che, una volta completata la recinzione, possano verificarsi intrusioni, trasformando l'area in un rifugio per tossicodipendenti e in un possibile teatro di episodi di violenza, come purtroppo accaduto qualche anno fa in un cantiere non tanto lontano da questo.

Continueremo a seguire e monitorare attentamente la situazione fino alla sua definitiva risoluzione.

Nei prossimi tavoli di confronto, che promuoveremo coinvolgendo tutte le parti interessate, avanzeremo proposte per la riqualificazione dell'intera area, con l'obiettivo di trasformarla in uno spazio decoroso e fruibile per gli abitanti del quartiere».

Lo dichiarano i componenti della Terza Commissione consiliare, Sabrina Figuccia (presidente), Massimo Giaconia (vice presidente), Antonino Abbate, Concetta Amella e Caterina Meli.

Letto: 1259 volte
Fonte: Comune di Palermo

Leggi anche

Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*
musica ad alto volume
Borgate marinare di Palermo, il M5S chiede ordinanza contro musica ad alto volume dalle barche entro 500 metri dalla costa
sicurezza urbana
Emergenza sicurezza Palermo, Lagalla a Roma per il vertice con Piantedosi e ANCI
ospedali siciliani
Ospedali in Sicilia, De Luca: ''La nuova rete è un disastro, altro che potenziamento''
sicurezza Palermo
Bonanno al Comune di Palermo: ''Basta fondi per eventi, la città ha bisogno di sicurezza e aiuti veri''
aggressioni
Escalation di violenza a Palermo, Giambona accusa Lagalla di immobilismo: ''Mette a rischio la sicurezza dei cittadini''
''Violenza non è solo criminalità. È anche l'assenza dello Stato'', appello della Cgil Palermo: ''Serve un impegno collettivo''
degrado verde pubblico
Verde pubblico in stato di abbandono a Palermo, il Consigliere Palumbo dell'VIII Circoscrizione: ''RESET incapace di rispondere alle emergenze''

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate