Emergenza idrica

Emergenza acqua a Palermo, Sciortino: ''Allo studio variazioni del sistema di alimentazione dei distretti per garantire risposte ai cittadini sottoposti a maggiori disservizi''

''Siamo consapevoli dei disagi provocati dalle misure di contenimento applicate per la prima volta dopo diversi anni. Per limitare i disservizi, già da diversi giorni, sono allo studio alcune modifiche al sistema di alimentazione dei distretti che consent
|
Pubblicata il: 07/04/2025 - 16:56
|

“La premessa doverosa che serve a comprendere meglio lo stato dell’arte è che nonostante le piogge di questo ultimo periodo - certamente significative rispetto ai due anni appena trascorsi - lo stato degli invasi da cui Amap si rifornisce per distribuire l’acqua a Palermo e provincia è deficitario persino rispetto al 2024. In queste condizioni le misure necessarie a contenere i consumi e garantire il servizio idrico nei prossimi mesi devono obbligatoriamente essere confermate”.

Le parole dell’Amministratore Unico di Amap, Giovanni Sciortino, rappresentano la base da cui partire per affrontare in maniera concreta non solo il futuro prossimo ma anche il presente di una città che è sottoposta già dallo scorso aprile alla riduzione della pressione in rete e da oltre 5 mesi al piano di razionamento che prevede l’interruzione del servizio per 24 ore in diversi distretti.

Un piano che coinvolge 250.000 cittadini e che ha consentito, in attesa delle piogge stagionali, di allontanare lo spettro dell’esaurimento delle risorse idriche disponibili.  Proprio da alcuni di questi distretti – Altarello, Borgo Nuovo, Tommaso Natale, Marinella, Sferracavallo - sono partite segnalazioni su disfunzioni che riguardano l’erogazione idrica anche nei giorni non inseriti nel calendario del razionamento.

“Siamo consapevoli dei disagi provocati dalle misure di contenimento applicate per la prima volta dopo diversi anni e con un sistema di distribuzione in parte rinnovato rispetto al passato – continua Sciortino -. Per limitare i disservizi, già da diversi giorni, sono allo studio alcune modifiche al sistema di alimentazione dei distretti che consentiranno un aumento della pressione in rete e un conseguente miglioramento del servizio. E’ importante dare una risposta ai palermitani che subiscono disagi in assenza di autoclavi, cisterne o motorini di trascinamento soprattutto negli orari di maggiore consumo. E posso garantire che l’impegno è e sarà sempre massimo affinché il servizio sia all’altezza delle aspettative. I sacrifici a cui sono sottoposti diverse fasce d’utenza di Palermo devono essere tenuti in assoluta considerazione, sempre nella consapevolezza che viviamo un momento di emergenza e dobbiamo fare di tutto per allontanare scenari ancora più drammatici che potrebbero prospettarsi in caso di assenza di ulteriori precipitazioni”.

Letto: 959 volte
Fonte: Amap

Leggi anche

Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*
musica ad alto volume
Borgate marinare di Palermo, il M5S chiede ordinanza contro musica ad alto volume dalle barche entro 500 metri dalla costa
sicurezza urbana
Emergenza sicurezza Palermo, Lagalla a Roma per il vertice con Piantedosi e ANCI
ospedali siciliani
Ospedali in Sicilia, De Luca: ''La nuova rete è un disastro, altro che potenziamento''
sicurezza Palermo
Bonanno al Comune di Palermo: ''Basta fondi per eventi, la città ha bisogno di sicurezza e aiuti veri''
aggressioni
Escalation di violenza a Palermo, Giambona accusa Lagalla di immobilismo: ''Mette a rischio la sicurezza dei cittadini''
''Violenza non è solo criminalità. È anche l'assenza dello Stato'', appello della Cgil Palermo: ''Serve un impegno collettivo''
degrado verde pubblico
Verde pubblico in stato di abbandono a Palermo, il Consigliere Palumbo dell'VIII Circoscrizione: ''RESET incapace di rispondere alle emergenze''

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate