familiari vittime del lavoro

Fillea Cgil Sicilia: ''Pari diritti ai familiari delle vittime del lavoro come a quelli del dovere''

Il segretario generale Giovanni Pistorio chiede pari tutele per i familiari delle vittime del lavoro, equiparandoli a quelli delle forze dell'ordine e vittime di mafia o terrorismo.
|
Pubblicata il: 23/06/2025 - 09:47
|
Fillea Cgil Sicilia

“È necessario estendere agli orfani e ai coniugi di chi ha dato la vita o è stato ferito nei suoi doveri di lavoratore le stesse garanzie e le stesse gratificazioni previste per chi è stato colpito nell’adempimento del dovere tra i dipendenti delle forze dell’ordine o per mano terroristica o mafiosa”. Ne è convinto Giovanni Pistorio, segretario generale della Fillea Cgil Sicilia, che spiega: “Fino a oggi i familiari dei morti di lavoro, le vittime di ‘Operaicidio’ rientrano, per ciò che riguarda l’accesso al lavoro, tra le categorie protette ai sensi dell’art. 18 della legge 68/99. Mentre sono ben altri i benefici che si intende richiedere, ovvero quelli previsti per i familiari delle vittime del dovere, che hanno diritto al collocamento obbligatorio, con precedenza rispetto ad altre categorie e preferenza a parità di titoli. Il diritto è sancito dalla legge 407/1998 e successive modifiche, che prevedono l'iscrizione negli elenchi del collocamento obbligatorio e la riserva di posti nelle assunzioni presso aziende pubbliche e private e ulteriori benefici”. 

Il segretario generale della Fillea Cgil Sicilia continua: “È questo ciò che suggeriscono gli autori del libro ‘Operaicidio’ ed è un’idea che abbiamo condiviso in pieno anche nel corso del nostro incontro. Le famiglie delle vittime di ‘Operaicidio’, dopo qualche giorno dalla morte e dopo le costernazioni rituali, rimangono sole e continuano a morire socialmente anche loro, abbandonate da tutti e dimenticate. È questo che ci ricorda Monica Garofalo, in nome dell’associazione dei familiari delle vittime sul lavoro ed è un invito all’azione. Adesso - conclude Giovanni Pistorio - ci sembra di cogliere una sensibilità diversa rispetto a qualche tempo fa e penso che, viste le dichiarazioni dei nostri partner sindacali e anche di qualche rappresentante delle istituzioni, ci siano le condizioni per potere sostenere con convinzione una forte iniziativa a sostegno del riconoscimento delle opportune iniziative legislative per equiparare i benefici e le tutele delle vittime del lavoro alle vittime del dovere”.

Letto: 905 volte
Fonte: Fillea Cgil Sicilia

Leggi anche

Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*
musica ad alto volume
Borgate marinare di Palermo, il M5S chiede ordinanza contro musica ad alto volume dalle barche entro 500 metri dalla costa
sicurezza urbana
Emergenza sicurezza Palermo, Lagalla a Roma per il vertice con Piantedosi e ANCI
ospedali siciliani
Ospedali in Sicilia, De Luca: ''La nuova rete è un disastro, altro che potenziamento''
sicurezza Palermo
Bonanno al Comune di Palermo: ''Basta fondi per eventi, la città ha bisogno di sicurezza e aiuti veri''
aggressioni
Escalation di violenza a Palermo, Giambona accusa Lagalla di immobilismo: ''Mette a rischio la sicurezza dei cittadini''
''Violenza non è solo criminalità. È anche l'assenza dello Stato'', appello della Cgil Palermo: ''Serve un impegno collettivo''
degrado verde pubblico
Verde pubblico in stato di abbandono a Palermo, il Consigliere Palumbo dell'VIII Circoscrizione: ''RESET incapace di rispondere alle emergenze''

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate