fiume Oreto

Fiume Oreto, il M5S chiede azioni concrete al Comune: ''Subito interventi per prevenire le alluvioni''

Il M5S chiede al Sindaco chiarimenti sugli interventi strutturali per mitigare il rischio idraulico del fiume Oreto. Preoccupazioni dopo gli avvisi della Protezione Civile.
|
Pubblicata il: 27/05/2025 - 16:27
|

Il Movimento 5 Stelle di Palermo, attraverso il capogruppo Antonino Randazzo, ha presentato un’interrogazione al Sindaco di Palermo per fare luce sulle misure adottate e programmate per la mitigazione del rischio idraulico lungo il corso del fiume Oreto.

L’iniziativa nasce da segnalazioni di cittadini che vivono nelle vicinanze del fiume, i quali hanno ricevuto avvisi ufficiali dalla Protezione Civile comunale riguardo ai comportamenti obbligatori da seguire in caso di allerta meteo o eventi alluvionali. Pur riconoscendo l’utilità e la correttezza di tali comunicazioni, Randazzo sottolinea la necessità di interventi strutturali e una manutenzione regolare del corso d’acqua.

Secondo il M5S, negli ultimi decenni l’Amministrazione comunale non ha effettuato interventi strutturali significativi per prevenire il rischio di esondazioni. La presenza di fitti canneti e accumuli di sedimenti impedisce il normale deflusso delle acque piovane, aumentando il pericolo durante forti precipitazioni. Un caso emblematico è l’alluvione del novembre 2018, che colpì duramente l’area di Fondo Picone.

Nell’interrogazione, si chiedono dettagli su:

  • Le azioni già intraprese dal Comune;
  • Gli interventi pianificati, in particolare per la riqualificazione ambientale del fiume;
  • La manutenzione ordinaria e straordinaria prevista;
  • L’implementazione di sistemi di allerta precoce.

«L’obiettivo – dichiara Randazzo – è ridurre significativamente i rischi di alluvione del fiume Oreto e garantire la sicurezza di tutti i cittadini».

Il M5S invita l’Amministrazione a considerare con urgenza il tema del rischio idraulico e a pianificare interventi concreti per tutelare il territorio e la popolazione.

Letto: 765 volte
Fonte: Comune di Palermo

Leggi anche

parcheggio Sferracavallo
Sferracavallo, approvata mozione per nuovo parcheggio a Punta Barcarello: 292 posti auto per risolvere il caos estivo
lavoratori Teatro Biondo
Sit-in dei lavoratori del Teatro Biondo: confronto con l'assessore Cannella: Slc e Uilcom: ''Definire una linea d'intervento per scongiurare azioni di lotta''
Commissione Mare e Coste
Nasce la Commissione ''Mare e Coste'' della II Circoscrizione di Palermo: tutela e rilancio del litorale
campo Fincantieri
Campo di calcio Fincantieri chiuso: la Fiom Cgil chiede la riapertura e chiarezza sui progetti futuri
carrozze cavalli
Stop alle carrozze con cavalli a Palermo: il M5S chiede estensione dell'ordinanza per tutta l'estate
Governance Poll
Governance Poll 2025: Schifani sale a sesto posto ed è primo nella classifica del consenso
migrazione rifiuti
Raccolta differenziata a Palermo: le commissioni chiedono l'estensione del Porta a Porta nelle aree di confine
Film Biagio Conte
Serie su Biagio Conte esclusa dai fondi, M5S attacca FdI: ''Schifani tolga il Turismo ai meloniani''

In Primo Piano

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
parcheggio Sferracavallo
parcheggio Sferracavallo
Sferracavallo, approvata mozione per nuovo parcheggio a Punta Barcarello: 292 posti auto per risolvere il caos estivo
illuminazione LED
illuminazione LED
Palermo, al via i lavori per la nuova illuminazione LED sulla Costa Sud: risparmio energetico e sicurezza urbana
lavoratori Teatro Biondo
lavoratori Teatro Biondo
Sit-in dei lavoratori del Teatro Biondo: confronto con l'assessore Cannella: Slc e Uilcom: ''Definire una linea d'intervento per scongiurare azioni di lotta''

La parola alla città

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione

Appuntamenti

spettacolo musicale
spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello
Teatro
Teatro
''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro al Teatro di Verdura: arte e solidarietà per la Missione di Biagio Conte
Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate