Convegni

''Il coraggio delle idee'', la Cisl Palermo Trapani presenta le sue proposte per il rilancio di Palermo e della città metropolitana

Tre panel con istituzioni, esperti, università e realtà sociali a Palermo. Temi: sicurezza e politiche sociali, turismo e cultura, legalità e sviluppo economico.
|
Pubblicata il: 23/06/2025 - 11:12
|

Saranno presentate giovedì 26 giugno dalle ore 9,30 a Palazzo Comitini in via Maqueda a Palermo, le proposte per il futuro di Palermo e della città metropolitana della Cisl Palermo Trapani. Una giornata di dibattiti dal titolo “Il coraggio delle idee, le proposte della Cisl per partecipare insieme al futuro di Palermo e della città metropolitana”, attorno ai temi centrali nelle proposte del sindacato, che sarà introdotta dalla segretaria generale Federica Badami che presenterà cosi le proposte.

Tre i panel con diversi protagonisti, istituzioni, politica, esperti di diversi settori, realtà sociali ed economiche, l’Università, l’Arcidiocesi di Palermo, responsabili dei gestori delle principali infrastrutture del territorio che verteranno attorno a tre grandi temi: “La città Si-cura, politiche sociali, abitative, ambientali ed educative per contrastare il degrado ed elevare la qualità della vita”, per il panel delle 10,30; “Il valore del potenziale inespresso. Turismo, cultura, ambiente e trasporti, la chiave per il rilancio dell’area metropolitana di Palermo” per quello delle 14,45; infine dalle 16,45 l’incontro sul tema “Legalità motore dello sviluppo economico. PNRR, Fondi UE, Infrastrutture e gestione dei beni confiscati, le sfide e le opportunità” (segue programma con tutti gli interventi previsti).

I saluti istituzionali saranno affidati al Sindaco della città metropolitana Roberto Lagalla e a concludere la giornata, sarà il segretario generale Cisl Sicilia Leonardo La Piana.

“Dal disagio sociale in aumento, alla povertà, alla necessità che si rilancino davvero le politiche socio-sanitarie nel nostro territorio e quelle inclusive e abitative, che si realizzino le infrastrutture attese e si mettano in rete quelle esistenti, e la necessità che la legalità sia l’apristrada di ogni progetto di rilancio della città metropolitana – spiega la segretaria generale Cisl Palermo Trapani Federica Badami -.  Tutto questo e altro sarà al centro delle nostre proposte che condivideremo con i rappresentanti del mondo industriale e delle cooperative, le massime istituzioni cittadine, i consiglieri dell’area metropolitana di Palermo, l’Università e l’Arcidiocesi, perché siamo dell’idea che bisogna lavorare ‘insieme in sinergia’ per far si che tutto ciò che rende eccellente il nostro territorio sia da volano per l’economia e per superare questa difficile fase di crisi sociale che ci allarma ogni giorno di piu”.

Letto: 955 volte
Fonte: Cisl Palermo Trapani

Leggi anche

Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*
musica ad alto volume
Borgate marinare di Palermo, il M5S chiede ordinanza contro musica ad alto volume dalle barche entro 500 metri dalla costa
sicurezza urbana
Emergenza sicurezza Palermo, Lagalla a Roma per il vertice con Piantedosi e ANCI
ospedali siciliani
Ospedali in Sicilia, De Luca: ''La nuova rete è un disastro, altro che potenziamento''
sicurezza Palermo
Bonanno al Comune di Palermo: ''Basta fondi per eventi, la città ha bisogno di sicurezza e aiuti veri''
aggressioni
Escalation di violenza a Palermo, Giambona accusa Lagalla di immobilismo: ''Mette a rischio la sicurezza dei cittadini''
''Violenza non è solo criminalità. È anche l'assenza dello Stato'', appello della Cgil Palermo: ''Serve un impegno collettivo''
degrado verde pubblico
Verde pubblico in stato di abbandono a Palermo, il Consigliere Palumbo dell'VIII Circoscrizione: ''RESET incapace di rispondere alle emergenze''

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate