disagio giovanile

Infanzia, revoca gara centri educativi. Di Gangi: ''Iragazzi e le ragazze di Palermo non possono pagare il prezzo dell'incapacità di questa amministrazione''

''L'unica bozza di strumento per prevenire il disagio giovanile e contrastare le disuguaglianze è stata annullata, lasciando interi quartieri senza risposte mentre l'escalation di violenza giovanile è ormai sotto gli occhi di tutti e tutte'', dichiara la
|
Pubblicata il: 05/03/2025 - 16:50
|

“L’unico tentativo di uno strumento di prevenzione per il disagio giovanile dell’amministrazione Lagalla viene annullato dopo più di un anno dalla pubblicazione del bando: un segnale gravissimo per Palermo.

La revoca della gara per gli Spazi Educativi di Prossimità è l’ennesima prova dell’incapacità dell’amministrazione Lagalla di affrontare le vere emergenze della città. L’unica bozza di strumento per prevenire il disagio giovanile e contrastare le disuguaglianze è stata annullata, lasciando interi quartieri senza risposte mentre l’escalation di violenza giovanile è ormai sotto gli occhi di tutti e tutte.

È ancora più grave che tutti i motivi per cui il bando è stato revocato siano gli stessi che avevamo chiaramente sottolineato in fase di presentazione, chiedendo di ritirare e rifare tutto. Se l’amministrazione avesse ascoltato chi vive e lavora nei territori, non si sarebbero perso tempo prezioso. Non servivano le relazioni dei tribunali, purtroppo, per capire quello che nei quartieri accade ogni giorno.

Eppure quel bando era l’unico e maldestro tentativo di intervento previsto per dare una risposta concreta ai ragazzi e alle ragazze dei nostri quartieri. Lo avevamo contestato non solo noi, ma gran parte del mondo del terzo settore palermitano che lavora quotidianamente nei nostri quartieri e che aveva denunciato sin dall’inizio le gravi criticità di un intervento nato male e senza visione. Ma l’amministrazione è stata sorda a ogni suggerimento, ignorando le proposte di miglioramento di quello che si è rivelato, come previsto, un fallimento annunciato.

Serve immediatamente programmare servizi che non devono limitarsi a curare i sintomi del malessere — dipendenze, violenza, reati minorili, bullismo — ma devono incidere sulle cause reali. Bisogna prendersi realmente carico delle bambine, dei bambini e degli adolescenti dei nostri quartieri, intervenendo con competenza e visione.

Dopo anni di annunci e di un paventato intervento sociale ed educativo da parte del sindaco Lagalla, questa amministrazione non è stata in grado di partorire nulla in questo senso. Un fallimento inaccettabile che denuncia l’assenza totale di competenze e di volontà politica nel rispondere a un’emergenza educativa senza precedenti.

Se l’amministrazione non è in grado neppure di mettere in campo uno straccio di intervento funzionante, allora si faccia da parte. Palermo non può pagare il prezzo delle priorità sbagliate di questa amministrazione. I ragazzi e le ragazze dei nostri quartieri meritano molto di più che incompetenza e continue promesse mancate”.

Lo dichiara la consigliera comunale del Partito Democratico Mariangela Di Gangi.

Letto: 1190 volte
Fonte: Comune di Palermo

Leggi anche

parcheggio Sferracavallo
Sferracavallo, approvata mozione per nuovo parcheggio a Punta Barcarello: 292 posti auto per risolvere il caos estivo
lavoratori Teatro Biondo
Sit-in dei lavoratori del Teatro Biondo: confronto con l'assessore Cannella: Slc e Uilcom: ''Definire una linea d'intervento per scongiurare azioni di lotta''
Commissione Mare e Coste
Nasce la Commissione ''Mare e Coste'' della II Circoscrizione di Palermo: tutela e rilancio del litorale
campo Fincantieri
Campo di calcio Fincantieri chiuso: la Fiom Cgil chiede la riapertura e chiarezza sui progetti futuri
carrozze cavalli
Stop alle carrozze con cavalli a Palermo: il M5S chiede estensione dell'ordinanza per tutta l'estate
Governance Poll
Governance Poll 2025: Schifani sale a sesto posto ed è primo nella classifica del consenso
migrazione rifiuti
Raccolta differenziata a Palermo: le commissioni chiedono l'estensione del Porta a Porta nelle aree di confine
Film Biagio Conte
Serie su Biagio Conte esclusa dai fondi, M5S attacca FdI: ''Schifani tolga il Turismo ai meloniani''

In Primo Piano

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
parcheggio Sferracavallo
parcheggio Sferracavallo
Sferracavallo, approvata mozione per nuovo parcheggio a Punta Barcarello: 292 posti auto per risolvere il caos estivo
illuminazione LED
illuminazione LED
Palermo, al via i lavori per la nuova illuminazione LED sulla Costa Sud: risparmio energetico e sicurezza urbana
lavoratori Teatro Biondo
lavoratori Teatro Biondo
Sit-in dei lavoratori del Teatro Biondo: confronto con l'assessore Cannella: Slc e Uilcom: ''Definire una linea d'intervento per scongiurare azioni di lotta''

La parola alla città

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione

Appuntamenti

spettacolo musicale
spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello
Teatro
Teatro
''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro al Teatro di Verdura: arte e solidarietà per la Missione di Biagio Conte
Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate