Lungomare Bandita

Lungomare Bandita: via libera dal CTS al progetto di riqualificazione della costa sud di Palermo

Approvato il progetto da 12 milioni per il Lungomare Bandita. Parere favorevole del Comitato Tecnico Scientifico. Piste ciclabili, aree verdi e piazza sul mare per la rinascita della costa sud di Palermo.
|
Pubblicata il: 20/06/2025 - 09:31
|
Google Maps

Il progetto di valorizzazione e riqualificazione del Lungomare Bandita ha ricevuto il parere favorevole del Comitato Tecnico Scientifico (CTS), segnando un passaggio decisivo per la trasformazione della costa sud di Palermo. Il via libera conferma la validità della visione strategica, la qualità progettuale e la concretezza dell’impegno istituzionale per la rigenerazione urbana.

Il progetto, approvato dal Consiglio Comunale di Palermo nel marzo 2025, è frutto di una collaborazione sinergica tra il Consiglio stesso, l’Assessorato Comunale all’Ambiente – Mare e Coste, il CTS e l’Assessorato Regionale al Territorio. Il finanziamento, pari a 12 milioni di euro da fondi nazionali, è gestito da Invitalia, con termine lavori previsto nel 2027.

Cosa prevede il progetto del Lungomare Bandita:

  • Nuove piste ciclabili e pedonali
  • Creazione di una piazza sul mare
  • Aree verdi attrezzate per il tempo libero
  • Riqualificazione paesaggistica e ambientale dell’intera fascia costiera

Il presidente della VII Commissione consiliare, Pasquale Terrani, ha sottolineato: “Questo risultato è frutto di anni di lavoro coerente e silenzioso, portato avanti da chi ha creduto nella trasformazione della costa sud in un bene comune per tutti. Non servono passerelle elettorali né polemiche strumentali, ma concretezza, competenze e visione.”

I 4 progetti strategici per la Costa Sud:

  1. Parco a Mare allo Sperone – Aree sportive e difese costiere (Approvato novembre 2023)
  2. Porto della Bandita – Porticciolo turistico, piscina e giardini (Approvato dicembre 2023)
  3. Lungomare Bandita – Riqualificazione sostenibile (Approvato marzo 2025)
  4. Contratto di Fiume e di Costa Oreto – Riqualificazione fluviale e costiera

Investimento complessivo per la costa sud: circa 70 milioni di euroFine lavori prevista: 2027.

Letto: 1044 volte
Fonte: Comune di Palermo

Leggi anche

sicurezza urbana
Emergenza sicurezza Palermo, Lagalla a Roma per il vertice con Piantedosi e ANCI
ospedali siciliani
Ospedali in Sicilia, De Luca: ''La nuova rete è un disastro, altro che potenziamento''
sicurezza Palermo
Bonanno al Comune di Palermo: ''Basta fondi per eventi, la città ha bisogno di sicurezza e aiuti veri''
aggressioni
Escalation di violenza a Palermo, Giambona accusa Lagalla di immobilismo: ''Mette a rischio la sicurezza dei cittadini''
''Violenza non è solo criminalità. È anche l'assenza dello Stato'', appello della Cgil Palermo: ''Serve un impegno collettivo''
degrado verde pubblico
Verde pubblico in stato di abbandono a Palermo, il Consigliere Palumbo dell'VIII Circoscrizione: ''RESET incapace di rispondere alle emergenze''
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria nel caos: proteste, disagi e traffico paralizzato. M5S e PD chiedono sospensione immediata del provvedimento
parcheggio Sferracavallo
Sferracavallo, approvata mozione per nuovo parcheggio a Punta Barcarello: 292 posti auto per risolvere il caos estivo

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Allerta arancione a Palermo il 15 luglio: rischio incendi e temperature fino a 32 gradi
sicurezza urbana
sicurezza urbana
Emergenza sicurezza Palermo, Lagalla a Roma per il vertice con Piantedosi e ANCI
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

La parola alla città

lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale
parcheggio per disabili
parcheggio per disabili
Viale Strasburgo: nuovo stallo disabili grazie all'intervento della VI Circoscrizione

Appuntamenti

concerti
concerti
I Sirah e Michele Piccione in concerto nei Borghi: la musica tradizionale fa vibrare la Sicilia
Giuliana Jazz Festival
Giuliana Jazz Festival
Giuliana Jazz Festival 2025: musica e masterclass al Castello di Federico II
concerti
concerti
Ermal Meta live a Marsala il 7 agosto 2025: unica data in Sicilia Occidentale

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate