carrozze cavalli

Palermo verso lo stop alle carrozze trainate da cavalli: Forzinetti propone la dismissione del servizio: ''Non più adeguate. Serve una nuova normativa''

L'assessore Giuliano Forzinetti annuncia l'intenzione di avviare la dismissione del servizio di trasporto a trazione animale a Palermo. Inadeguato al contesto urbano attuale, il servizio sarà oggetto di revisione normativa locale e si auspica un confronto
|
Pubblicata il: 14/06/2025 - 11:13
|
Comune di Palermo

"Il servizio di trasporto pubblico mediante carrozze trainate da cavalli, pur costituendo in passato un elemento di attrazione turistica e folcloristica, risulta oggi oggettivamente superato e vetusto, sotto molteplici profili. Da Assessore con la delega ai trasporti in concessione, sono d'accordo con l'Onorevole La Vardera. Il contesto urbano di Palermo è radicalmente mutato: la progressiva pedonalizzazione di aree centrali, l’intenso traffico veicolare e le elevate temperature stagionali rendono inadeguato e anacronistico l’utilizzo di veicoli a trazione animale sia sotto il profilo della sicurezza stradale che del decoro urbano".  Lo ha dichiarato Giuliano Forzinetti, assessore alle Attività Produttive del Comune di Palermo ed esponente DC.

"Già nei mesi scorsi, d’intesa con il Sindaco, abbiamo disposto la revoca delle ordinanze che autorizzavano lo stazionamento delle carrozze in aree particolarmente sensibili e pregiate della città, come Piazza Vigliena e altri luoghi simbolici dal grande valore storico e culturale.

Insieme ai miei uffici e alla motorizzazione nei mesi scorsi ho analizzato in modo approfondito la normativa per evolvere e modificare radicalmente il servizio di trasporto in concessione a trazione animale trovando diverse problematiche che ancora oggi non sono state risolte. Ma cosa più importante, in assenza di una norma di supporto, il Comune non è legittimato a intervenire direttamente in modo unilaterale".

"Come giustamente sottolineato dall’onorevole La Vardera, l’iniziativa ha incontrato in passato diverse resistenze ed è il momento di scegliere chiaramente da che parte stare. È per questo che nei prossimi giorni proporrò al consiglio comunale una modifica del regolamento che va proprio verso la direzione della dismissione del servizio, da sottoporre all’approvazione del Consiglio".

"Ringrazio anche il presidente della Regione, Renato Schifani, che ha espresso attenzione verso il tema del trasporto a trazione animale, sottolineando che occorra una riflessione seria tra le istituzioni per trovare soluzioni che uniscano il rispetto della dignità animale alla valorizzazione turistica. Appare utile, dunque, aprire un confronto anche in sede regionale e chiederò al nostro capogruppo all’Assemblea Regionale Siciliana di farsi promotore e di sostenere un intervento legislativo che consenta ai Comuni di agire con maggiore chiarezza normativa in questa direzione.

Palermo deve poter dare l’esempio, superando pratiche che non rispecchiano più i valori della nostra comunità e che richiedono un cambio di passo, nel rispetto della dignità degli animali, del decoro urbano e della sensibilità crescente della cittadinanza.

Questa è una battaglia di civiltà che dobbiamo portare avanti tutti insieme con determinazione, a tutela di una città più moderna, più giusta e più rispettosa".

Letto: 1079 volte
Fonte: Comune di Palermo

Leggi anche

Commissione Mare e Coste
Nasce la Commissione ''Mare e Coste'' della II Circoscrizione di Palermo: tutela e rilancio del litorale
campo Fincantieri
Campo di calcio Fincantieri chiuso: la Fiom Cgil chiede la riapertura e chiarezza sui progetti futuri
carrozze cavalli
Stop alle carrozze con cavalli a Palermo: il M5S chiede estensione dell'ordinanza per tutta l'estate
Governance Poll
Governance Poll 2025: Schifani sale a sesto posto ed è primo nella classifica del consenso
migrazione rifiuti
Raccolta differenziata a Palermo: le commissioni chiedono l'estensione del Porta a Porta nelle aree di confine
Film Biagio Conte
Serie su Biagio Conte esclusa dai fondi, M5S attacca FdI: ''Schifani tolga il Turismo ai meloniani''
Turisti aggrediti
Turisti aggrediti alla Vucciria, Zacco: ''Un colpo gravissimo all'immagine di Palermo. Servono più controlli''
pulizia arenili
Pulizia arenili a Palermo, Puma: ''Finalmente anche la costa Nord ha il suo mezzo. Ridiamo lustro alla città''

In Primo Piano

Festino Santa Rosalia
Festino Santa Rosalia
Festino di Santa Rosalia 2025: presentato il 401° Festino a Palermo, tra spettacolo, arte e spiritualità
Commissione Mare e Coste
Commissione Mare e Coste
Nasce la Commissione ''Mare e Coste'' della II Circoscrizione di Palermo: tutela e rilancio del litorale
campo Fincantieri
campo Fincantieri
Campo di calcio Fincantieri chiuso: la Fiom Cgil chiede la riapertura e chiarezza sui progetti futuri
carrozze cavalli
carrozze cavalli
Stop alle carrozze con cavalli a Palermo: il M5S chiede estensione dell'ordinanza per tutta l'estate

La parola alla città

ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione
degrado
degrado
Albergheria, Associazione Comitati Civici Palermo: ''Quartiere nel degrado, basta promesse mai mantenute''

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo
concerti
concerti
Steve Hackett in concerto a Palermo: il 9 settembre 2025 al Teatro di Verdura con ''Genesis Greats - Lamb Highlights & Solo''
Teatro
Teatro
Mario Incudine protagonista di ''Archimede'' di Costanza DiQuattro: il Teatro Biondo porta il mito alla GAM di Palermo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate