Policlinico Palermo

Policlinico, le richieste di Cgil e Flc: Si affrontino le emergenze del personale, dai concorsi per i coordinatori sanitari, alla gara per le divise degli infermieri''

Concorsi per i coordinatori sanitari, una gara per il servizio di lavanderia delle divise degli infermieri, ricognizione e stabilizzazione del personale. Questi alcuni degli argomenti affrontati nel corso di una riunione che si è svolta tra Cgil e Flc Cgi
|
Pubblicata il: 12/02/2025 - 15:17
|

Concorsi per i coordinatori sanitari, una gara per il servizio di lavanderia delle divise degli infermieri, ricognizione e stabilizzazione del personale. Sono alcuni degli argomenti affrontati nel corso di una riunione che si è svolta tra Cgil e Flc Cgil e la governance dell’azienda ospedaliera universitaria Policlinico “Paolo Giaccone”.  

Al tavolo, nella sede del Policlinico, erano presenti il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo, il segretario generale Flc Cgil Fabio Cirino, il responsabile aziendale Flc Cgil Calogero Iacono e la direzione del Policlinico, rappresentata dalla direttrice generale, Maria Grazia Furnari, dal direttore sanitario, Alberto Firenze e dal direttore amministrativo, Sergio Consagra.

“Abbiamo ribadito innanzitutto la necessità di continue relazione sindacali, improntate all’ascolto e alla risposta. Apprezziamo che la governance era presente al completo e ha assicurato attenzione su ogni punto affrontato – dichiarano Ridulfo, Cirino e Iacona – Un dialogo che riteniamo necessario, su un Policlinico che riscontra ritardi atavici e problemi complessi di non facile e immediata soluzione”.

Al primo posto, i temi del personale, dalle carenze d’organico che influiscono sull’efficienza e qualità dei servizi, al mancato espletamento dei concorsi. “Finalmente – aggiungono Cirino, Iacona e Ridulfo - si darà il via ai concorsi per i coordinatori sanitari, come previsto dal bando apposito e dall’accordo sindacale del 16 marzo 2023. Il direttore sanitario ha confermato che, entro la fine del mese corrente saranno comunicate le date per i colloqui. In questi due anni, i posti sono stati ricoperti da personale facente funzione”.

L’altro tema affrontato riguarda la corretta distribuzione del personale all'interno di tutte le unità operative, in conformità con la dotazione organica, attualmente carente.

“L'atto aziendale del 2021 non prevede personale infermieristico adeguato per le sale operatorie e ambulatoriali. E a causa del superamento del tetto di spesa, non è possibile procedere al reclutamento completo del personale previsto. Pertanto – spiega la Flc Cgil Palermo -  abbiamo sollecitato la direzione a rivedere il nuovo atto aziendale, affinché sia previsto un fabbisogno di almeno due unità di personale infermieristico per sala operatoria e per turno, come previsto dalle linee d’indirizzo regionali per la rideterminazione delle dotazioni organiche. È stato anche deciso di inviare una nota all'assessorato alla Salute per sollecitare il superamento del problema del tetto di spesa”.

La Flc ha chiesto riscontro anche sulla proposta di un regolamento relativo alla “pronta disponibilità” di lavoratori e infermieri, sullo stato dell’arte delle procedure di stabilizzazione e di ricognizione del personale avente diritto- temi su cui gli uffici stanno lavorando - e sulle tematiche relative alla sicurezza sul lavoro".

Avanzata anche la richiesta di divise e calzature nominative per il personale e del servizio di lavanderia. “Apprendiamo che è in corso una nuova gara per la fornitura e per la lavanderia delle divise del personale, con l'introduzione di un distributore automatico che utilizzerà un software per gestire e tracciare il servizio, ponendo fine alla gestione diretta da parte dei dipendenti”.

Infine, l’Flc Cgil ha avanzato proposta per un accordo stralcio relativo alle indennità notturne e ai buoni pasto per il personale infermieristico dell’unità operativa di Oculistica  “che al momento non godono di questi benefit”.

Letto: 1511 volte
Fonte: Cgil Palermo

Leggi anche

Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*
musica ad alto volume
Borgate marinare di Palermo, il M5S chiede ordinanza contro musica ad alto volume dalle barche entro 500 metri dalla costa
sicurezza urbana
Emergenza sicurezza Palermo, Lagalla a Roma per il vertice con Piantedosi e ANCI
ospedali siciliani
Ospedali in Sicilia, De Luca: ''La nuova rete è un disastro, altro che potenziamento''
sicurezza Palermo
Bonanno al Comune di Palermo: ''Basta fondi per eventi, la città ha bisogno di sicurezza e aiuti veri''
aggressioni
Escalation di violenza a Palermo, Giambona accusa Lagalla di immobilismo: ''Mette a rischio la sicurezza dei cittadini''
''Violenza non è solo criminalità. È anche l'assenza dello Stato'', appello della Cgil Palermo: ''Serve un impegno collettivo''
degrado verde pubblico
Verde pubblico in stato di abbandono a Palermo, il Consigliere Palumbo dell'VIII Circoscrizione: ''RESET incapace di rispondere alle emergenze''

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate