Ponte Corleone

Ponte Corleone: approvato il nuovo intervento di manutenzione sulla carreggiata direzione trapani

Il Comune di Palermo approva un nuovo stralcio di lavori per il Ponte Corleone: €3,3 milioni per la manutenzione della carreggiata in direzione Trapani.
|
Pubblicata il: 19/06/2025 - 17:48
|
Google Maps

L'Amministrazione Comunale di Palermo prosegue con fermezza nel suo impegno per migliorare e mettere in sicurezza la viabilità sul Ponte Corleone, un'infrastruttura vitale lungo la Circonvallazione. Questo progetto ambizioso sta avanzando grazie a una solida collaborazione tra enti.

Fin dal settembre 2022, una convenzione tra il Comune di Palermo, il Commissario Straordinario e ANAS S.p.A. ha permesso l'avvio di importanti interventi. Tra questi, spiccano i lavori di risanamento strutturale e gli interventi mirati sulla corsia in direzione Catania. A completamento di queste opere, si aggiungerà la cruciale costruzione dei ponti laterali, un impegno assunto grazie a un'ulteriore convenzione firmata con la Regione Siciliana nell'ottobre 2024.

In questo percorso di progressiva riqualificazione, la Giunta Comunale, con la deliberazione n°173 del 9 giugno 2025, ha formalmente approvato il progetto esecutivo predisposto da ANAS S.p.A. Questo nuovo stralcio di lavori, denominato "Lavori di manutenzione programmata del Ponte Corleone – II stralcio – prima fase da eseguirsi sulla carreggiata direzione Trapani", prevede un investimento complessivo di € 3.388.636,29.

La copertura finanziaria per questo intervento sarà in gran parte garantita attingendo alle economie derivanti dalle opere già realizzate, dimostrando una gestione efficiente delle risorse. Un ulteriore impegno economico integrativo sarà sostenuto direttamente dall'Amministrazione Comunale, a sottolineare la priorità assoluta di quest'opera.

Il sindaco e L'Assessore ai Lavori hanno così commentato: "La forte sinergia tra l'Amministrazione Comunale, il Commissario Straordinario e ANAS S.p.A., con il determinante contributo della Regione Siciliana, ci dà la certezza che le attività affidate al Commissario e ad ANAS S.p.A. ci permetteranno, finalmente, di dare risposte concrete alla cittadinanza su un intervento strutturale strategico e atteso da troppo tempo".

Letto: 1121 volte
Fonte: Comune di Palermo

Leggi anche

sicurezza urbana
Emergenza sicurezza Palermo, Lagalla a Roma per il vertice con Piantedosi e ANCI
ospedali siciliani
Ospedali in Sicilia, De Luca: ''La nuova rete è un disastro, altro che potenziamento''
sicurezza Palermo
Bonanno al Comune di Palermo: ''Basta fondi per eventi, la città ha bisogno di sicurezza e aiuti veri''
aggressioni
Escalation di violenza a Palermo, Giambona accusa Lagalla di immobilismo: ''Mette a rischio la sicurezza dei cittadini''
''Violenza non è solo criminalità. È anche l'assenza dello Stato'', appello della Cgil Palermo: ''Serve un impegno collettivo''
degrado verde pubblico
Verde pubblico in stato di abbandono a Palermo, il Consigliere Palumbo dell'VIII Circoscrizione: ''RESET incapace di rispondere alle emergenze''
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria nel caos: proteste, disagi e traffico paralizzato. M5S e PD chiedono sospensione immediata del provvedimento
parcheggio Sferracavallo
Sferracavallo, approvata mozione per nuovo parcheggio a Punta Barcarello: 292 posti auto per risolvere il caos estivo

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Allerta arancione a Palermo il 15 luglio: rischio incendi e temperature fino a 32 gradi
sicurezza urbana
sicurezza urbana
Emergenza sicurezza Palermo, Lagalla a Roma per il vertice con Piantedosi e ANCI
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

La parola alla città

lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale
parcheggio per disabili
parcheggio per disabili
Viale Strasburgo: nuovo stallo disabili grazie all'intervento della VI Circoscrizione

Appuntamenti

concerti
concerti
I Sirah e Michele Piccione in concerto nei Borghi: la musica tradizionale fa vibrare la Sicilia
Giuliana Jazz Festival
Giuliana Jazz Festival
Giuliana Jazz Festival 2025: musica e masterclass al Castello di Federico II
concerti
concerti
Ermal Meta live a Marsala il 7 agosto 2025: unica data in Sicilia Occidentale

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate