Reddito di povertà

Reddito di povertà, Giambona: ''Un flop annunciato del Governo Schifani''

''Un flop annunciato del Governo Schifani, che bada a esaltare proposte slogan da spot elettorale'', a lanciare l'allarme è il vicepresidente del gruppo parlamentare PD all'Assemblea Regionale Siciliana, Mario Giambona.
|
Pubblicata il: 07/05/2025 - 10:34
|

“Lo avevamo detto fin dall’inizio: quella che veniva presentata come una misura epocale contro la povertà si è rivelata l’ennesima operazione di facciata del Governo Schifani. I numeri parlano chiaro: solo 30 milioni stanziati, a fronte di un bisogno ben più ampio. Risultato? Appena 7.000 famiglie potranno accedere al cosiddetto ‘reddito di povertà’, su quasi 100.000 domande presentate. E il dato più grave è che almeno 1.500 domande, pur in possesso dei requisiti, resteranno escluse dai finanziamenti. Un flop annunciato del Governo Schifani, che bada a esaltare proposte slogan da spot elettorale”. A lanciare l’allarme è il vicepresidente del gruppo parlamentare PD all’Assemblea Regionale Siciliana, Mario Giambona.

“È l’ennesima dimostrazione - prosegue - di un governo regionale che procede per slogan, senza alcuna pianificazione, senza un reale ascolto dei territori e senza un’adeguata valutazione del fabbisogno sociale. Un’azione inefficace, concepita solo per raccogliere consensi a breve termine, mentre molte famiglie siciliane affrontano ogni giorno la dura realtà di non riuscire a mettere insieme il pranzo con la cena”. Giambona poi spiega che “il Partito Democratico non resterà fermo. “Ci batteremo sin dalla prossima variazione di bilancio per chiedere un rifinanziamento della misura, con risorse adeguate a sostenere davvero chi vive in condizioni di disagio. Non basta l’annuncio. Servono fondi, metodo, e soprattutto il coinvolgimento degli attori sociali, come Caritas e Conferenza Episcopale Italiana, che quotidianamente affrontano sul campo l’emergenza povertà”. Il deputato del Pd conclude con una riflessione impietosa. “Degli oltre 74.000 ex percettori del Reddito di Cittadinanza, ognuno - in base alle attuali risorse - riceverà in media appena 400 euro l’anno, ovvero circa 30 euro al mese, meno di un euro al giorno. Una cifra ridicola, che non cambierà la vita a nessuno e che dimostra la totale inadeguatezza dell’intervento. Altro che lotta alla povertà: siamo di fronte a una misura pensata solo per fare propaganda”.

Letto: 1189 volte
Fonte: Ufficio Stampa On. Mario Giambona

Leggi anche

Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*
musica ad alto volume
Borgate marinare di Palermo, il M5S chiede ordinanza contro musica ad alto volume dalle barche entro 500 metri dalla costa
sicurezza urbana
Emergenza sicurezza Palermo, Lagalla a Roma per il vertice con Piantedosi e ANCI
ospedali siciliani
Ospedali in Sicilia, De Luca: ''La nuova rete è un disastro, altro che potenziamento''
sicurezza Palermo
Bonanno al Comune di Palermo: ''Basta fondi per eventi, la città ha bisogno di sicurezza e aiuti veri''
aggressioni
Escalation di violenza a Palermo, Giambona accusa Lagalla di immobilismo: ''Mette a rischio la sicurezza dei cittadini''
''Violenza non è solo criminalità. È anche l'assenza dello Stato'', appello della Cgil Palermo: ''Serve un impegno collettivo''
degrado verde pubblico
Verde pubblico in stato di abbandono a Palermo, il Consigliere Palumbo dell'VIII Circoscrizione: ''RESET incapace di rispondere alle emergenze''

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate