Raccolta differenziata

Ritardo avvio Raccolta differenziata con fondi Pon Metro, Randazzo: ''Preoccupato, si rischia di dovere restituire i finanziamenti ottenuti''

''Questa situazione rischia di compromettere il completamento del progetto entro i termini prefissati, con il rischio di dovere restituire i finanziamenti ottenuti e potenziali riflessi sugli equilibri di bilancio del Comune'', dichiara il capogruppo del
|
Pubblicata il: 05/03/2025 - 16:35
|

«Esprimiamo forte preoccupazione in merito al ritardo nell'avvio delle attività di raccolta differenziata previste dal Progetto PON Metro "Città di Palermo" 2014-2020 – REACT-EU che prevede l’estensione del porta a porta per oltre 200.000 abitanti.

Questa situazione rischia di compromettere il completamento del progetto entro i termini prefissati, con il rischio di dovere restituire i finanziamenti ottenuti e potenziali riflessi sugli equilibri di bilancio del Comune.

Ad oggi dalla Rap sappiamo soltanto che il prossimo step previsto nella zona di Resuttana-San Lorenzo sarà il 28 marzo. Pertanto, chiediamo con urgenza alla RAP e all'Amministrazione Comunale Fornire entro la fine del mese un cronoprogramma chiaro e dettagliato degli avvii del porta a porta in tutte le aree previste dal progetto (dall’Arenella a Borgo Nuovo, dall’Acquasanta, a Pallavicino, al Cep) e di accelerare con le assunzioni dei circa 180 vincitori di concorso di livello J, al fine di garantire le risorse umane necessarie per l'implementazione del nuovo sistema di raccolta differenziata».

Lo dichiara il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Antonino Randazzo.

Letto: 1229 volte
Fonte: Comune di Palermo

Leggi anche

sicurezza urbana
Emergenza sicurezza Palermo, Lagalla a Roma per il vertice con Piantedosi e ANCI
ospedali siciliani
Ospedali in Sicilia, De Luca: ''La nuova rete è un disastro, altro che potenziamento''
sicurezza Palermo
Bonanno al Comune di Palermo: ''Basta fondi per eventi, la città ha bisogno di sicurezza e aiuti veri''
aggressioni
Escalation di violenza a Palermo, Giambona accusa Lagalla di immobilismo: ''Mette a rischio la sicurezza dei cittadini''
''Violenza non è solo criminalità. È anche l'assenza dello Stato'', appello della Cgil Palermo: ''Serve un impegno collettivo''
degrado verde pubblico
Verde pubblico in stato di abbandono a Palermo, il Consigliere Palumbo dell'VIII Circoscrizione: ''RESET incapace di rispondere alle emergenze''
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria nel caos: proteste, disagi e traffico paralizzato. M5S e PD chiedono sospensione immediata del provvedimento
parcheggio Sferracavallo
Sferracavallo, approvata mozione per nuovo parcheggio a Punta Barcarello: 292 posti auto per risolvere il caos estivo

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Allerta arancione a Palermo il 15 luglio: rischio incendi e temperature fino a 32 gradi
sicurezza urbana
sicurezza urbana
Emergenza sicurezza Palermo, Lagalla a Roma per il vertice con Piantedosi e ANCI
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

La parola alla città

lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale
parcheggio per disabili
parcheggio per disabili
Viale Strasburgo: nuovo stallo disabili grazie all'intervento della VI Circoscrizione

Appuntamenti

concerti
concerti
I Sirah e Michele Piccione in concerto nei Borghi: la musica tradizionale fa vibrare la Sicilia
Giuliana Jazz Festival
Giuliana Jazz Festival
Giuliana Jazz Festival 2025: musica e masterclass al Castello di Federico II
concerti
concerti
Ermal Meta live a Marsala il 7 agosto 2025: unica data in Sicilia Occidentale

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate