sciopero amat

Sciopero Amat, Amella: ''Ennesima dimostrazione del fallimento dell'amministrazione Lagalla nel gestire la crisi del trasporto pubblico cittadino''

''Lo sciopero di otto ore previsto per il 1° marzo è l'ennesima dimostrazione del fallimento dell'amministrazione Lagalla nel gestire la crisi del trasporto pubblico cittadino'', dichiara Concetta Amella, componente aziende partecipate.
|
Pubblicata il: 21/01/2025 - 10:27
|

"Lo sciopero, del personale Amat, di otto ore previsto per il 1° marzo è l’ennesima dimostrazione del fallimento dell’amministrazione Lagalla nel gestire la crisi del trasporto pubblico cittadino. Dopo mesi di immobilismo, il contratto di servizio, indispensabile per approvare il piano industriale dell’Amat, non è ancora stato esitato. Questo ritardo condanna l’azienda e i suoi 1.300 lavoratori a una situazione insostenibile, compromettendo sia i diritti del personale sia la qualità dei servizi per i cittadini". Lo dichiara Concetta Amella, componente aziende partecipate.

"È intollerabile che si invochi la sostenibilità economica per giustificare un aumento del costo del biglietto di 20 centesimi, mentre Palermo soffre per un trasporto pubblico inadeguato e per scelte gestionali discutibili. Emblematica è la vicenda delle cosiddette paline intelligenti, ferme e inutilizzate da 18 mesi, o dei 35 autobus elettrici che, invece di circolare per migliorare il servizio, sono parcheggiati in un’area privata di Carini al costo di 120.000 euro. Mettere questi mezzi in strada significherebbe ridurre i costi di carburante e la frequente manutenzione degli autobus tradizionali in officine private".

"Occorrono interventi strutturali e immediati: si proceda con il rinnovo del contratto aziendale, si garantiscano condizioni lavorative dignitose e si elabori un piano strategico per rilanciare il trasporto pubblico locale. Il sindaco Lagalla si faccia finalmente carico delle necessità della città e si impegni concretamente a ottenere dalla Regione Siciliana, e dal suo stretto alleato Schifani, il raddoppio del costo standard dei chilometri riconosciuti ad Amat. Una misura attesa da anni dall'azienda, perché vorrebbe dire uscire dal guado delle perdite, nel quale è impantanata da 10 anni. Palermo merita un’amministrazione capace di tutelare il diritto alla mobilità dei suoi cittadini e di porre fine a una gestione che danneggia sia i lavoratori sia l’intera comunità."

Letto: 1252 volte
Fonte: Comune di Palermo

Leggi anche

Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*
musica ad alto volume
Borgate marinare di Palermo, il M5S chiede ordinanza contro musica ad alto volume dalle barche entro 500 metri dalla costa
sicurezza urbana
Emergenza sicurezza Palermo, Lagalla a Roma per il vertice con Piantedosi e ANCI
ospedali siciliani
Ospedali in Sicilia, De Luca: ''La nuova rete è un disastro, altro che potenziamento''
sicurezza Palermo
Bonanno al Comune di Palermo: ''Basta fondi per eventi, la città ha bisogno di sicurezza e aiuti veri''
aggressioni
Escalation di violenza a Palermo, Giambona accusa Lagalla di immobilismo: ''Mette a rischio la sicurezza dei cittadini''
''Violenza non è solo criminalità. È anche l'assenza dello Stato'', appello della Cgil Palermo: ''Serve un impegno collettivo''
degrado verde pubblico
Verde pubblico in stato di abbandono a Palermo, il Consigliere Palumbo dell'VIII Circoscrizione: ''RESET incapace di rispondere alle emergenze''

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate