sciopero Gesap

Sciopero lavoratori Gesap. I sindacati: ''Schifani non strumentalizzi un dissenso figlio delle sue scelte. Ci convochi il sindaco''

Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Ugl Ta, Legea Cisal hanno chiesto una convocazione del sindaco di Palermo ''manifestando piena disponibilità a garantire da subito il nostro impegno e la nostra collaborazione per migliorare ancora di più i servizi del
|
Pubblicata il: 09/04/2025 - 15:07
|
Cgil Palermo

Altissima l’adesione dei lavoratori della Gesap allo sciopero di 8 ore indetto per oggi,  testimonianza di un “profondo disagio”.

“Le dichiarazioni rilasciate dal presidente della Regione e dai suoi consiglieri denotano la volontà di strumentalizzare un dissenso montato anche e soprattutto per colpa delle sue scelte miopi, dei balletti da queste scelte determinati e dalle continue intromissioni su una società che senza il suo controllo si avvia a chiudere il bilancio, grazie solo e soltanto all’operato dei lavoratori, con 15 milioni di euro di utili, che sarebbe intento del presidente Schifani cedere a soggetti privati insieme alla stessa società”.

A dichiararlo sono i segretari di Filt Cgil Palermo, Fabio Lo Monaco, di Fit Cisl Palermo Trapani, Concetta Arduino, di Uil Trasporti, Katia Di Cristina e Giuseppe Baglione, di Ugl Trasporto Aereo Domenico De Cosimo e di Legea Cisal Gianluca Colombino e Giacomo De Luca, insieme alle Rsa di Gesap, Giuseppe Panettino (Filt Cgil), Manlio Viscardi (Fit Cisl), Renata Alessandra (Uil Trasporti), Marcello Carlisi (Ugl Trasporto Aereo) e Santino Russo (Legea Cisal).

“Vergognoso è inoltre bollare quali ‘promozioni’ la richiesta del sindacato di garantire il rispetto degli automatismi contrattuali o il riconoscimento economico e giuridico del livello di attestazione, sempre secondo il contratto nazionale, sulla base delle funzioni svolte da ciascun lavoratore – aggiungono i rappresentanti sindacali - Non ci lasceremo strumentalizzare divenendo portatori di interessi diversi rispetto a quelli sanciti dai nostri statuti. E, proprio per questo, nonostante il duro scontro, siamo pronti da subito a riaprire al dialogo, chiedendo però una presa di posizione del sindaco, quale autorevole socio di maggioranza da tutti noi riconosciuto quale interlocutore unico, insieme ai soci azionisti, per quanto concerne i destini della Gesap. Che, lo ricordiamo anche a chi sembra non saperlo, oltre che essere da oltre un lustro una società che produce utili, è patrimonio della collettività e non un bene da svendere”.

Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Ugl Ta,  Legea Cisal hanno chiesto una convocazione del sindaco di Palermo “manifestando piena disponibilità a garantire da subito il nostro impegno e la nostra collaborazione per migliorare ancora di più i servizi della società di gestione”.

Letto: 1309 volte
Fonte: Cgil Palermo

Leggi anche

sicurezza urbana
Emergenza sicurezza Palermo, Lagalla a Roma per il vertice con Piantedosi e ANCI
ospedali siciliani
Ospedali in Sicilia, De Luca: ''La nuova rete è un disastro, altro che potenziamento''
sicurezza Palermo
Bonanno al Comune di Palermo: ''Basta fondi per eventi, la città ha bisogno di sicurezza e aiuti veri''
aggressioni
Escalation di violenza a Palermo, Giambona accusa Lagalla di immobilismo: ''Mette a rischio la sicurezza dei cittadini''
''Violenza non è solo criminalità. È anche l'assenza dello Stato'', appello della Cgil Palermo: ''Serve un impegno collettivo''
degrado verde pubblico
Verde pubblico in stato di abbandono a Palermo, il Consigliere Palumbo dell'VIII Circoscrizione: ''RESET incapace di rispondere alle emergenze''
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria nel caos: proteste, disagi e traffico paralizzato. M5S e PD chiedono sospensione immediata del provvedimento
parcheggio Sferracavallo
Sferracavallo, approvata mozione per nuovo parcheggio a Punta Barcarello: 292 posti auto per risolvere il caos estivo

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Allerta arancione a Palermo il 15 luglio: rischio incendi e temperature fino a 32 gradi
sicurezza urbana
sicurezza urbana
Emergenza sicurezza Palermo, Lagalla a Roma per il vertice con Piantedosi e ANCI
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

La parola alla città

lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale
parcheggio per disabili
parcheggio per disabili
Viale Strasburgo: nuovo stallo disabili grazie all'intervento della VI Circoscrizione

Appuntamenti

concerti
concerti
I Sirah e Michele Piccione in concerto nei Borghi: la musica tradizionale fa vibrare la Sicilia
Giuliana Jazz Festival
Giuliana Jazz Festival
Giuliana Jazz Festival 2025: musica e masterclass al Castello di Federico II
concerti
concerti
Ermal Meta live a Marsala il 7 agosto 2025: unica data in Sicilia Occidentale

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate