traffico

Viabilità Palermo, Giambona: ''Palermitani ostaggio del traffico, colpa cattiva amministrazione''

Mario Giambona, vice-presidente del gruppo parlamentare del Partito Democratico, ha commentato i disagi causati dalla chiusura per manutenzione delle corsie centrali di viale Regione Siciliana, a Palermo.
|
Pubblicata il: 08/04/2025 - 15:39
|

“Questa mattina Palermo si è svegliata ostaggio del traffico. Una condizione che è il risultato della cattiva amministrazione a livello comunale e regionale”. Così questa mattina Mario Giambona, vice-presidente del gruppo parlamentare del Partito Democratico, ha commentato i disagi causati dalla chiusura per manutenzione delle corsie centrali di viale Regione Siciliana, a Palermo.

“Dimezzare la viabilità di una delle arterie principali della città durante gli orari di lavoro e di apertura delle scuole sta avendo un impatto devastante - ha continuato -. Code e rallentamenti stanno mettendo a dura prova la pazienza dei palermitani, che ormai convivono quotidianamente con strade impraticabili e servizi inesistenti”. 

Giambona punta quindi il dito contro l’amministrazione regionale e comunale. “L’organizzazione e la gestione di questi lavori è fallimentare. Nonostante i disagi previsti, nessuna misura adeguata è stata presa per mitigare i disagi quotidiani per gli automobilisti. È evidente la colpa dell’amministrazione comunale e regionale nel non saper gestire anche le più semplici operazioni di ordinaria amministrazione”. 

Il deputato del Pd aggiunge che “in Sicilia si vive una condizione di fragilità nella quale la resilienza dei siciliani si scontra con una difficoltà di crescita e di sviluppo legata anche a evidenti carenze infrastrutturali mentre il governo regionale festeggia insuccessi come per il treno Sicilia Express” e spiega che “i danni causati dal governo Schifani sono enormi. Basti pensare che dei 17,6 miliardi di euro del PNRR a disposizione, solo il 13% sono stati spesi. Una condizione che si aggrava nelle nostre infrastrutture con il solo 5% impegnato in opere. Un segno di totale fallimento di questa gestione proprio nel momento in cui le risorse del PNRR dovevano rappresentare un riscatto per la nostra Regione - ha aggiunto in conclusione -. Come Pd chiediamo che ci sia un cambio di passo che scongiuri, attraverso una cabina di regia, la possibilità di perdere queste risorse attraverso il coinvolgimento di tutte le forze politiche e le associazioni di categoria per mettere a terra più progetti possibili e beneficiare a livello strutturale di queste risorse”.

Letto: 1143 volte
Fonte: Ufficio Stampa on. Mario Giambona

Leggi anche

sicurezza urbana
Emergenza sicurezza Palermo, Lagalla a Roma per il vertice con Piantedosi e ANCI
ospedali siciliani
Ospedali in Sicilia, De Luca: ''La nuova rete è un disastro, altro che potenziamento''
sicurezza Palermo
Bonanno al Comune di Palermo: ''Basta fondi per eventi, la città ha bisogno di sicurezza e aiuti veri''
aggressioni
Escalation di violenza a Palermo, Giambona accusa Lagalla di immobilismo: ''Mette a rischio la sicurezza dei cittadini''
''Violenza non è solo criminalità. È anche l'assenza dello Stato'', appello della Cgil Palermo: ''Serve un impegno collettivo''
degrado verde pubblico
Verde pubblico in stato di abbandono a Palermo, il Consigliere Palumbo dell'VIII Circoscrizione: ''RESET incapace di rispondere alle emergenze''
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria nel caos: proteste, disagi e traffico paralizzato. M5S e PD chiedono sospensione immediata del provvedimento
parcheggio Sferracavallo
Sferracavallo, approvata mozione per nuovo parcheggio a Punta Barcarello: 292 posti auto per risolvere il caos estivo

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Allerta arancione a Palermo il 15 luglio: rischio incendi e temperature fino a 32 gradi
sicurezza urbana
sicurezza urbana
Emergenza sicurezza Palermo, Lagalla a Roma per il vertice con Piantedosi e ANCI
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

La parola alla città

lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale
parcheggio per disabili
parcheggio per disabili
Viale Strasburgo: nuovo stallo disabili grazie all'intervento della VI Circoscrizione

Appuntamenti

concerti
concerti
I Sirah e Michele Piccione in concerto nei Borghi: la musica tradizionale fa vibrare la Sicilia
Giuliana Jazz Festival
Giuliana Jazz Festival
Giuliana Jazz Festival 2025: musica e masterclass al Castello di Federico II
concerti
concerti
Ermal Meta live a Marsala il 7 agosto 2025: unica data in Sicilia Occidentale

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate