Essere belle per una donna è senza dubbio importante. Trucco e parrucco sono due aspetti che non vanno mai tralasciati. Oggi, però c’è uno studio che mette in guardia le donne contro il make up.
Mettere un po’ di rossetto, di ombretto o di cipria può sembrare, infatti, un gesto banale che viene compiuto almeno una volta al giorno da milioni di donne.
Tutto questo, però potrebbe avere qualche controindicazione, soprattutto se i prodotti utilizzati non sono sicuri, e anticipare la menopausa dai due ai quattro anni.
A sostenerlo è una ricerca, pubblicata sul giornale Plos One, che ha preso in esame un campione di 31.500, raccogliendo dati dal 1999 al 2008.
Secondo i risultati ottenuto, l’orologio biologico delle donne subisce un'accelerazione a causa dell'inquinamento chimico presente in alcune confezioni di make-up, ma a rischio potrebbero essere anche alcuni detersivi o saponi.
Oltre a compilare ogni due anni un questionario, sono stati analizzati anche sangue e urine per verificare la presenza di inquinanti come, ad esempio, pesticidi e ftalati presenti in profumi, materie plastiche, cosmetici, smalti per unghie, lacche per capelli.
Dai dati è emerso che le donne in cui il tasso di queste sostanze risultava più elevato erano andate in menopausa prima delle altre (da 1,9 anni a 3,8 anni), e avevano una probabilità sei volte più elevata di anticipare la fine dell'ovulazione.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti