Consumare frequentemente alcolici aiuta a ridurre il rischio di diabete. Secondo una ricerca pubblicata su Diabetologia da Janne Tolstrup dell’Università della Danimarca Meridionale, bere più di un bicchiere al giorno di vino o birra nell’arco di 3-4 giorni a settimana sembra che comporti un minor rischio di diabete.
Lo studio ha coinvolto 70.551 persone, tutte sane, monitorate per quasi 5 anni. Nel periodo di osservazione sono state registrate meno di 900 diagnosi di diabete tra i maschi e una quota molto simile per le femmine. Già in precedenza altri studi avevano associato il consumo di moderate quantità di alcolici alla riduzione del rischio di diabete, ora si è analizzata anche la frequenza di consumo nei giorni della settimana, oltre che le quantità consumate.
È emerso che gli uomini che consumano 14 drink per settimana hanno un rischio di ammalarsi di diabete del 43% inferiore rispetto agli astemi, mentre le donne che bevono 9 drink per settimana hanno un rischio ridotto del 58%. In termini di frequenza, i dati rivelano che il consumo di alcolici nell'arco di 3-4 giorni a settimana è associata al minor rischio di ammalarsi, 27% in meno per i maschi e 32% in meno per le donne, rispetto al rischio di individui che si limitano a consumare alcolici con frequenza minore di un giorno a settimana.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti