Operazione "brucia-arterie" da record a Genova. Per la prima volta al mondo, all’ospedale Gaslini, è stata operata una bambina di sei anni affetta da ipertensione, oltre che dalla sindrome di Turner e già colpita una volta da ictus.
Come riportato sulla rivista Bmj case reports, i chirurghi italiani hanno dovuto sottoporre la piccola a denervazione renale per ridurre la pressione arteriosa quando i medicinali non funzionano più.
Dopo mesi di trattamento, i valori della piccola si sono normalizzati. «Possiamo confermare - scrivono i medici - che la denervazione renale può essere usata per trattare l'ipertensione grave nei bambini in modo sicuro».
Quella effettuata presso il Gaslini di Genova è un'operazione poco invasiva, perché è praticato un piccolo buco all'inguine. Attraverso strumenti millimetrici si raggiungono le arterie renali, sulle quali sono effettuate delle bruciature che servono a disconnettere il sistema nervoso del rene dal sistema nervoso centrale, provocando un calo della pressione.
Anche i bambini, infatti, possono soffrire di pressione alta, magari a causa di un ispessimento della parete muscolare o per altre malattie in cui si osserva una patologia delle pareti vascolari, come la displasia fibromuscolare (FMD), alcune patologie del tessuto connettivo (Ehler-Danlos IV) o nella Moya-Moya.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti