Per prevenire le patologie croniche non trasmissibili, ma anche per intervenire sulla psicologia, soprattutto dei più piccoli, prevenendo i disturbi dell’alimentazione, che riflettono spesso i disagi legati alla crescita, il metodo migliore è svolgere attività fisica. Ad affermarlo è la dottoressa Carmela Bagnato, dietologa dell'Asl di Matera, che, nell'ambito di un workshop organizzato dal ministero della Salute a Expo Milano 2015, ha spiegato come uno stile di vita che alla sana alimentazione associ abitudine al movimento, sia fondamentale per il corpo e la mente.
«Ai fini della prevenzione è sufficiente dell'attività fisica - ha affermato l’esperta -, va bene anche solo camminare a passo veloce per 45 minuti almeno per 5 giorni alla settimana». Con questa prassi, infatti, si prevengono le malattie croniche, quelle cardiovascolari e il diabete, ma anche i disturbi dell’alimentazione.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti