L’amore fa ubriacare proprio come l’alcol. L’ossitocina, il cosiddetto “ormone dell'amore”, rende fiduciosi ed empatici come bere uno o due bicchieri di vino. Ma, come l'alcol, può anche aumentare i livelli di aggressività. A sostenerlo, in uno studio pubblicato sulla rivista Neuroscience and Behavioural Reviews, sono i ricercatori dell'Università di Birmingham, secondo cui le due sostanze agirebbero allo stesso modo sul cervello umano.
Gli autori hanno esaminato i risultati di alcuni studi precedenti, che avevano analizzato l'influenza cerebrale di alcolici e ossitocina, ormone prodotto dall'ipotalamo che viene associato all'amore materno, all'eccitazione sessuale, all'ansia e alla fiducia.
Al termine, hanno scoperto che entrambi i composti possono agire sulle strutture corticali limbiche e prefrontali, aumentando la trasmissione dell'acido gamma-aminobutirrico (Gaba). Questo processo facilita il rilascio di risposte automatiche, che sono associate alle fasi precoci dello sviluppo.
In particolare, i ricercatori hanno scoperto che l'ossitocina rende generosi, fiduciosi ed empatici, proprio come bere uno o due drink. Tuttavia, come l'alcol può avere anche degli effetti negativi. Rende le persone più rilassate e riduce il senso di paura, portandole a correre rischi inutili. Inoltre, può rendere aggressivi, arroganti e invidiosi degli altri.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti