Mangiare pistacchi durante la gravidanza può aiutare a gestire i livelli di zucchero nel sangue. È quanto emerge da uno studio condotto su donne con un'alterata tolleranza al glucosio durante la gravidanza, ossia con diabete mellito gestazionale. L'aumento dello zucchero nel sangue durante la gravidanza non solo influenza la salute della madre, ma può anche aumentare il rischio del neonato di sviluppare il diabete.
"Il nostro studio è il primo a dimostrare che il consumo di pistacchi può aiutare le donne con diabete gestazionale a controllare i livelli di zucchero", spiega Sheng Ge, ricercatrice principale e primario della Clinical Nutrition al Sixth People's Hospital della Shanghai Jiao Tong University, dove è stato condotto lo studio. Nel corso della ricerca, a 30 donne con diabete gestazionale, tra le 24 e le 28 settimane di gravidanza, suddivise in due gruppi secondo criteri casuali è stato chiesto di consumare una colazione a base di 42 grammi di pistacchi, oppure 100 grammi di pane di grano integrale dopo il digiuno notturno. Lo zucchero nel sangue e il GLP-1, un ormone chiave nella regolazione della produzione di insulina5, sono stati misurati ogni 30 minuti dopo il pasto, fino a 120 minuti.
Dopo sette giorni i gruppi sono stati invertiti. I livelli di zucchero nel sangue sono risultati significativamente inferiori dopo il consumo di pistacchi piuttosto che di pane integrale. I livelli erano paragonabili ai livelli di base. Inoltre, i livelli di GLP-1 risultavano notevolmente più alti dopo il consumo di pistacchi rispetto al pane integrale. L'effetto sui livelli di insulina era ancora più sorprendente. I livelli di insulina nel sangue non sono aumentati durante le due ore successive al consumo di pistacchi.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti