Storica nascita al Policlinico Umberto I di Roma, dove una donna, colpita da influenza aviaria è riuscita a portare avanti la gravidanza in circolazione extracorporea, con esito favorevole per la mamma e il bambino.
È la prima volta in Italia, la terza al mondo, infatti, che una bambina, Ludovica, nasce da una donna colpita dal virus influenzale H1N1. La piccola è venuta alla luce 45 giorni fa alla 30esima settimana di gestazione.
Nel corso di una conferenza stampa, i medici e i neogenitori, papà Guido Guidi e mamma Rosa, con il dg del Policlinico Domenico Alessio, hanno raccontato le diverse fasi della vicenda.
La bambina, che oggi pesa 2,5 chilogrammi, si trova ancora nel reparto di terapia intensiva neonatale, ma sta bene e migliora di giorno in giorno. «Ringrazio i medici Morelli, Benedetti Panici e De Curtis - ha raccontato la mamma Rosa - sono stati incredibili, mi hanno coccolata e poi quando mi sono risvegliata sono stati ineccepibili, e la bimba sta bene».
La donna incinta era stata colpita da broncopolmonite e ricoverata prima all'ospedale Sant’Eugenio di Roma, e poi trasferita all'Umberto I. Qui l'equipe medica ha riscontrato l'infezione da H1N1 e ha deciso di usare per la paziente la macchina che permette la circolazione extracorporea.
«Siamo riusciti - ha spiegato Pierluigi Benedetti Panici, direttore del dipartimento di Ginecologia e ostetricia dell'Umberto I - a sedare per 20 giorni la paziente e attaccarla all'Ecmo, permettendo ai polmoni di riposare e di portare avanti la gravidanza. Poi si è deciso di operare con un parto cesareo, che in queste condizioni è molto critico, ma tutto è andato bene».
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti