La deputata di Forza Italia, Elvira Savino, ha presentato una proposta di legge che punisce i genitori che impongono una dieta vegana ai figli minori di 16 anni.
La proposta prevede la reclusione fino a un anno per i genitori che impongono ai minori di 16 anni la dieta vegana, e una pena che può andare da 2 anni e mezzo a 4 se questa è causa di malattia o di lesione personale permanente, e da 4 a 6 se invece la conseguenza è la morte. Pene aumentate di 12 mesi quando il bambino ha meno di 3 anni.
“Ormai da anni, e in modo particolare nell'ultimo decennio - sottolinea Savino - si è andata diffondendo in Italia la credenza che una dieta vegetariana, anche nella sua espressione più rigida della dieta vegana, apporti cospicui benefici alla salute dell'individuo. Molti decidono di seguire questo tipo di alimentazione, priva di carne, di pesce e di alimenti di origine animale e loro derivati, anche per motivazioni religiose o etiche e per rispetto della vita degli animali. Molti altri lo fanno soltanto per adeguarsi a una moda”.
È vero che queste scelte vanno rispettate quando ci si trova in presenza di “un adulto consapevole e capace di autodeterminarsi, ma il problema - denuncia la deputata - sorge quando a essere coinvolti sono i minori” ai quali, da “genitori, che seguono diete vegane o vegetariane, viene imposta un'alimentazione che esclude categoricamente e imprudentemente alimenti di origine animale e loro derivati”.
Un comportamento che va contro le indicazioni dei medici nutrizionisti, che “unanimamente sconsigliano da sempre di far seguire queste diete ai bambini, agli adolescenti, alle donne in stato di gravidanza e durante l'allattamento”.
“I bambini - sostiene Savino - per crescere sani e ben nutriti devono cibarsi anche di carne e pesce, pur potendosi compensare l'assunzione di amminoacidi con altri alimenti, rimane aperto il problema della carenza di vitamina B12 e di ferro eme, che può comportare considerevoli problemi neurologici e anemia”.
“Anche numerosi fatti di cronaca segnalano l'allarme - ricorda la deputata di Fi - dimostrando la pericolosità di questo genere di diete per i bambini, con notizie di bambini in tenera età, per i quali, a causa di questa improvvida e inappropriata dieta alimentare, si è reso necessario il ricovero in ospedale per gravi carenze alimentari. Si tratta di bambini letteralmente denutriti, messi in pericolo di vita da incauti genitori che hanno deciso di seguire e far seguire un movimento filosofico basato su uno stile di vita fondato sul rifiuto di ogni forma di sfruttamento degli animali”.
Da qui, dunque, la proposta di legge, in cui “il bene giuridico tutelato è dunque la salute del minore nell'età dello sviluppo, e la norma mira a sanzionare una condotta che, sulla base delle valutazioni mediche - ribadisce Savino - si stima astrattamente idonea a metterne in pericolo l'integrità”.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti