Vegetariani? Sono più i pentiti che i fedeli. È quanto emerge da un recente sondaggio condotto negli Usa su 11mila adulti dallo Humane Research Council, ente che si occupa della difesa degli animali.
Stando ai dati della ricerca, infatti, sembrerebbe che più della metà (53%) dei cosiddetti vegetariani torni a mangiare carne o prodotti di originale animale dopo un anno, il 30% dopo appena tre mesi.
La scelta di diventare vegetariani sembra essere difficile da portare avanti per molto tempo. Solo una persona su cinque (poco meno del 20%) una volta abbracciato questo nuovo stile di vita alimentare, che prevede una dieta per lo più a base di frutta, verdura, legumi, cereali e proteine di origine vegetale riesce a mantenerla, mentre circa l’84% di coloro che sono diventati vegetariani ritorna a mangiare carne o prodotti di origine animale. Più della metà (53%) dopo un anno, il 30% dopo appena tre mesi.
La transizione da una dieta che include carne a una vegetariana o vegana avviene abbastanza rapidamente, in molti casi (65%) nel giro di giorni o settimane ad un’età media di 34 anni, e con una forte motivazione iniziale che sembra essere dettata, secondo quanto emerge dal sondaggio, dal fatto che si è convinti che faccia bene alla salute (58%) o dalla volontà di tutelare gli animali (27%).
Tuttavia resistere risulta difficile, e chi per motivazioni sociali, chi per difficoltà a mantenere una dieta “pura”, ritorna in un batter d’occhio alle vecchie abitudini. Ma c’è anche chi non si stanca di costanti cambi alimentari, un 37% di coloro che erano vegani o vegetariani rifarebbe, infatti, la scelta, ed è proprio su questo che secondo lo Humane Research Council bisogna investire, rafforzando soprattutto le convinzioni che stanno alla base dell’adozione di questo stile di vita e procedendo per gradi.
In fondo, non basta una buona dose di nozioni, anche riportate, sui benefici o i danni degli alimenti della nostra tavola, ma occorre la piena convinzione personale, e ciò vale anche quando si fanno passi indietro.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti