protesi cardiache

Nuove tecnologie al Policlinico di Palermo: su tre pazienti impiantate protesi cardiache di ultima generazione

Impiantate protesi aortiche transcatetere di ultima generazione su tre pazienti di 70, 85 e 90 anni.
|
Pubblicata il: 07/01/2025 - 15:36
|
Policlinico di Palermo

Presso la Cardiochirurgia del Policlinico di Palermo sono state impiantate protesi aortiche transcatetere di ultima generazione su tre pazienti di 70, 85 e 90 anni.

Si tratta dei primi 3 impianti effettuati in strutture pubbliche in Sicilia e tra i primissimi in Italia.

I pazienti, di cui 2 operati per stenosi aortica e uno a causa di una protesi aortica biologica disfunzionante, sono stati dimessi e stanno bene.

Gli interventi sono stati effettuati da un team multidisciplinare composto dai cardiochirurghi Sebastiano Castrovinci, Linda Pisano ed Eduardo Tulumello, dai cardiologi emodinamisti Salvatore Evola e Daniele Adorno e dalla cardio-anestesista Dina Di Piazza, coadiuvati dal tecnico di Radiologia Salvatore Catalano e dagli infermieri del blocco operatorio di Cardiochirurgia.

“Queste nuove protesi autoespandibili - commenta il Responsabile dell’UOS di Emodinamica Salvatore Evola - sono caratterizzate da significative evoluzioni tecnologiche che semplificano gli eventuali successivi trattamenti coronarici dei pazienti oltre i 75 anni”.

Le nuove protesi, progettate per garantire maggiore resistenza, durata e biocompatibilità, sono specificamente studiate per migliorare gli esiti clinici e ridurre i tempi di recupero post-operatorio.

Il Direttore dell’UOC di Cardiochirurgia, Vincenzo Argano, sottolinea: “Queste nuove tecnologie, sempre più sofisticate, dimostrano migliori risultati a breve e lungo termine ma spesso non vengono utilizzate a causa dei costi più elevati. Rivolgo un sentito ringraziamento ai vertici del Policlinico che si adoperano costantemente a migliorare la qualità di cura per i nostri pazienti”.

La Direttrice Generale del Policlinico, Maria Grazia Furnari, commenta: “L’introduzione di queste nuove protesi è un esempio tangibile del nostro impegno per l’innovazione e la qualità della salute pubblica, ponendo sempre al centro le esigenze dei pazienti e la ricerca della migliore qualità delle cure, e delle competenze d’eccellenza del nostro team di cardiochirurghi, anestesisti e specialisti cardiovascolari”.

Letto: 2094 volte
Fonte: Policlinico di Palermo

Leggi anche

visite mediche gratuite
Palermo, successo per le visite mediche gratuite con l'ASP: nuove date alla Zisa e a Passo di Rigano
buona sanità
La buona sanità a Palermo, sinergia tra Policlinico e ISMETT salva paziente oncologica trapiantata: ''Un esempio di medicina integrata''
Sanità
Sanità e Terza Età, CNA Pensionati Sicilia presenta i i dati della ricerca nazionale a Palermo
diabete
Terapie per la cura del diabete: serve un approccio multidisciplinare: focus al convegno Dies Panormitanae
HPV
HPV, in Italia 5mila nuovi casi l'anno: a Isola delle Femmine il congresso su prevenzione e nuove tecnologie in ginecologia
Tumori urologici
Tumori urologici, oltre 60 specialisti a confronto a Palermo: il 16 e 17 maggio il convegno nazionale a Palazzo Steri
inaugurazione posti letto
Policlinico di Palermo, inaugurati 14 posti letto di terapia sub-intensiva di area medica e area critica
Pazienti neuromuscolari
Un anno di assistenza per i Pazienti Neuromuscolari: il Bilancio dell'attività del Policlinico di Palermo

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate