CUP Policlinico

Policlinico di Palermo, il 4 Marzo attivazione del nuovo CUP: possibili disservizi temporanei

Dal prossimo 4 marzo entrerà in funzione il nuovo sistema CUP per la prenotazione delle visite e la gestione delle agende.
|
Pubblicata il: 28/02/2025 - 12:01
|

Dal prossimo 4 marzo al Policlinico “Paolo Giaccone” entrerà in funzione il nuovo sistema CUP per la prenotazione delle visite e la gestione delle agende.

Questo aggiornamento è stato progettato per migliorare l'efficienza e la qualità dei nostri servizi. Si avvisano i cittadini che, nel corso dell'implementazione di questo nuovo sistema, potrebbero verificarsi alcuni disservizi temporanei, come rallentamenti nelle prenotazioni, difficoltà nell'accesso al sistema, tempi di risposta del servizio clienti più lunghi del consueto.

Ci scusiamo anticipatamente per eventuali disagi.  

Resteranno invariate le modalità di prenotazione illustrate nel sito internet dell’Azienda ospedaliera universitaria (https://www.policlinico.pa.it):

ON LINE

Sito Web: Il nuovo sistema è https://nghcup.policlinico.pa.it con accesso con credenziali SPID/CIE

E-mail: cup@policlinico.pa.it

Sistema SovraCUP regionale (sovracup.regione.sicilia.it/home) con credenziali SPID/CIE

per Telefono

Call center: telefono 091 2776161, da lunedì a venerdì ore 8:00 - 13:00; il martedì e giovedì dalle ore 8:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle 16:30

presso gli sportelli del Policlinico

Sportelli CUP/Ticket AOUP: da lunedì a venerdì ore 8:00 - 13:00; il martedì e giovedì dalle ore 8:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle 16:30 (per prenotare il turno è possibile scaricare l'app solariq Il cittadino riceverà un sms dell'avvenuta prenotazione)

Per qualsiasi richiesta di informazioni o assistenza, invitiamo a contattare il nostro URP ai numeri 091 655 3686, 091 655 3685, 091 655 36810.

Dopo questa importante evoluzione relativa al sistema delle prenotazioni, integrate con il SovraCUP regionale, il prossimo step riguarderà, entro il prossimo mese di maggio, l'avvio del sistema di Telemedicina.

Nell'ambito dei finanziamenti PNRR previsti per la digitalizzazione dei processi sanitari, il CUP è uno dei tre pilastri della c.d. "digital health" insieme al FSE e alla Telemedicina.

Letto: 4388 volte
Fonte: Policlinico di Palermo

Leggi anche

visite mediche gratuite
Palermo, successo per le visite mediche gratuite con l'ASP: nuove date alla Zisa e a Passo di Rigano
buona sanità
La buona sanità a Palermo, sinergia tra Policlinico e ISMETT salva paziente oncologica trapiantata: ''Un esempio di medicina integrata''
Sanità
Sanità e Terza Età, CNA Pensionati Sicilia presenta i i dati della ricerca nazionale a Palermo
diabete
Terapie per la cura del diabete: serve un approccio multidisciplinare: focus al convegno Dies Panormitanae
HPV
HPV, in Italia 5mila nuovi casi l'anno: a Isola delle Femmine il congresso su prevenzione e nuove tecnologie in ginecologia
Tumori urologici
Tumori urologici, oltre 60 specialisti a confronto a Palermo: il 16 e 17 maggio il convegno nazionale a Palazzo Steri
inaugurazione posti letto
Policlinico di Palermo, inaugurati 14 posti letto di terapia sub-intensiva di area medica e area critica
Pazienti neuromuscolari
Un anno di assistenza per i Pazienti Neuromuscolari: il Bilancio dell'attività del Policlinico di Palermo

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate