Sanità

Sanità e Terza Età, CNA Pensionati Sicilia presenta i i dati della ricerca nazionale a Palermo

Il 6 giugno 2025 a Palermo, CNA Pensionati Sicilia presenta uno studio nazionale sulla sanità e la terza età, evidenziando le criticità del sistema sanitario siciliano rispetto al resto d'Italia.
|
Pubblicata il: 05/06/2025 - 12:20
|

In occasione dell’Assemblea Quadriennale Elettiva Regionale di CNA Pensionati Sicilia, che si terrà giovedì 6 giugno 2025 alle ore 10.30 presso il San Paolo Palace Hotel (Via Messina Marine 91, Palermo), sarà presentata la ricerca nazionale sulla sanità e la terza età, realizzata da CNA Pensionati Nazionale in collaborazione con l’Istituto Tagliacarne di Unioncamere e con il professore Elio Borgonovi dell’Università Bocconi di Milano. 

Lo studio, che ha coinvolto oltre 10.000 pensionati in tutta Italia, evidenzia in modo chiaro il divario esistente tra il sistema sanitario nazionale e quello siciliano, sia in termini di livelli assistenziali, cure disponibili che qualità delle prestazioni. Un’analisi fondamentale per comprendere le criticità e individuare soluzioni concrete a tutela dei diritti dei pensionati. 

I lavori si apriranno con i saluti e l’introduzione di Raimondo Augello, Presidente Regionale CNA Pensionati Sicilia. Subito dopo la presentazione della Ricerca sulla Sanità e Terza Età: dati Sicilia da parte di Mario Filippello, Segretario Regionale CNA Pensionati Sicilia. Seguiranno gli Interventi di Rosario Alescio, Amministratore Delegato Sisifo, Ignazio Del Campo, Direttore ASP Palermo, Calogero Leanza, Componente VI Commissione Salute, Servizi Sociali e Sanitari ARS, Gaspare Vitrano, Presidente III Commissione Attività Produttive ARS.

Concludono Piero Giglione, Segretario Regionale CNA Sicilia - Coord. Area Sociale CNA Nazionale e Giovanni Giungi, Presidente Nazionale CNA Pensionati.

Al termine dei lavori si svolgeranno i rinnovi quadriennali delle cariche statutarie. 

L’assemblea rappresenta un momento cruciale per discutere le priorità dei pensionati siciliani, alla luce dei dati emersi dalla ricerca, e per rilanciare proposte che garantiscano servizi più equi ed efficienti.  

Letto: 1760 volte
Fonte: Cna Sicilia

Leggi anche

visite mediche gratuite
Palermo, successo per le visite mediche gratuite con l'ASP: nuove date alla Zisa e a Passo di Rigano
buona sanità
La buona sanità a Palermo, sinergia tra Policlinico e ISMETT salva paziente oncologica trapiantata: ''Un esempio di medicina integrata''
diabete
Terapie per la cura del diabete: serve un approccio multidisciplinare: focus al convegno Dies Panormitanae
HPV
HPV, in Italia 5mila nuovi casi l'anno: a Isola delle Femmine il congresso su prevenzione e nuove tecnologie in ginecologia
Tumori urologici
Tumori urologici, oltre 60 specialisti a confronto a Palermo: il 16 e 17 maggio il convegno nazionale a Palazzo Steri
inaugurazione posti letto
Policlinico di Palermo, inaugurati 14 posti letto di terapia sub-intensiva di area medica e area critica
Pazienti neuromuscolari
Un anno di assistenza per i Pazienti Neuromuscolari: il Bilancio dell'attività del Policlinico di Palermo
Aids
Aids, da uno studio effettuato al Policlinico di Palermo una nuova ipotesi per il silenziamento definitivo del virus HIV

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Allerta arancione a Palermo il 15 luglio: rischio incendi e temperature fino a 32 gradi
sicurezza urbana
sicurezza urbana
Emergenza sicurezza Palermo, Lagalla a Roma per il vertice con Piantedosi e ANCI
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

La parola alla città

lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale
parcheggio per disabili
parcheggio per disabili
Viale Strasburgo: nuovo stallo disabili grazie all'intervento della VI Circoscrizione

Appuntamenti

concerti
concerti
I Sirah e Michele Piccione in concerto nei Borghi: la musica tradizionale fa vibrare la Sicilia
Giuliana Jazz Festival
Giuliana Jazz Festival
Giuliana Jazz Festival 2025: musica e masterclass al Castello di Federico II
concerti
concerti
Ermal Meta live a Marsala il 7 agosto 2025: unica data in Sicilia Occidentale

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate