Nuovi legami all'orizzonte tra Google e Hollywood. La proprietaria di YouTube punta in alto e lo fa guardando alle stelle. Del cinema. Secondo alcune anticipazioni riportate dal 'Financial Times', infatti, la società di Mountain View starebbe pensando ad una fornitura di contenuti originali per la piattaforma di condivisione video più famosa al mondo, attraverso canali tematici di moda, cibo e videogiochi ai quali associare i nomi delle star di Hollywood.
Obiettivo, cercare di incrementare profitti e utenti. Dopo aver fatturato 825 milioni di dollari nel 2010, secondo gli analisti di Citigroup, Google potrebbe arrivare a generare 1,3 miliardi di dollari nel 2011.
Secondo quanto si legge, a fronte di ricavi pubblicitari, le stelle del cinema presterebbero il loro nome a questi canali tematici. Non è chiaro quanti attori e attrici abbiano aderito all'iniziativa, né quali società di produzione abbiano sottoscritto l'accordo. Di certo c'è il fatto che la società di Mountain View ha fatto il giro delle agenzie dei più popolari nomi di Hollywood; ma, da parte sua, ha rifiutato di commentare le indiscrezioni.
Il timore più grande espresso in queste ore, però, riguarda la possibilità che YouTube, piattaforma capace di generare oltre 2 miliardi di visualizzazioni al giorno, possa allontanarsi dalle sue origini di sito di video-sharing con contenuti generati dagli utenti. Persone informate dei fatti rassicurano che non è così.
"Nonostante la crescita dei telespettatori, YouTube sta ancora lottando per monetizzare in modo significativo - riferiscono le fonti - e sta cercando di professionalizzare i contenuti per ottenere l'attenzione di Madison Avenue", strada di New York in cui hanno sede tutte le più importanti agenzie pubblicitarie americane. E sta cercando di farlo grazie a questi accordi con Hollywood.
Nel frattempo, l'altro grande social network, Facebook, non sta a guardare: Mark Zuckerberg, infatti, ha di recente firmato un contratto con la Warner Bros per rendere disponibile 'Il Cavaliere Oscuro' in noleggio ai propri utenti.
Fonte: Adnkronos
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti