Sempre più "senior" decidono di sottoporsi a interventi e operazioni per cercare di ritardare o cancellare il processo d'invecchiamento: "Molte donne over 65 ma anche uomini, anche se sono ancora la minoranza, richiedono sempre più interventi estetici, in particolare per la cura degli invecchiamenti cutanei del volto", spiega Egidio Riggio, specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, e microchirurgia presso l'Istituto Nazionale Tumori di Milano.
I trattamenti chirurgici più richiesti, attualmente, "sono le blefaroplastiche e i miniliftings orbito-zigomatici, seguiti da altre tipologie di lifting, che riescono a bilanciare i rilassamenti più evidenti". Tra gli interventi più richiesti al chirurgo, spiega lo specialista, soprattutto trattamenti mininvasivi, in primo luogo i fillers a base di acido ialuronico e i biorivitalizzanti.
"Purtroppo la tossina botulinica - avverte Riggio - trattamento molto richiesto in genere, è molto meno indicato per questa fascia di popolazione. Ci sono infatti limitati dati clinici derivanti da studi clinici in pazienti di età superiore ai 65 anni, ma sembra che l'efficacia sia molto inferiore rispetto a quella riscontrabile in persone più giovani".
E se i sessantenni si rivolgono sempre più spesso al chirurgo, anche gli ottantenni non rinunciano al 'ritocco'. Secondo gli esperti che hanno partecipato a Barcellona al "XXV Congreso Nacional de la Sociedad Espanola de Medicina Estetica (SEME)", il fenomeno è in forte ascesa, e negli ultimi 5 anni è aumentato del 100% il numero di donne ottantenni che si sono affidate alle cure di un chirurgo plastico.
"Per le persone vicine agli 80 anni - spiega Riggio - la chirurgia estetica presenta rischi non indifferenti e complicanze elevate rispetto al beneficio finale ottenibile. Teoricamente ci si può anche operare a 80 anni, ma il chirurgo deve effettuare prima una attenta selezione dei pazienti, analizzando non solo gli aspetti clinici ma anche quelli psicologici e successivamente prescrivendo numerosi accertamenti diagnostici preoperatori".
Fonte: tiscali
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti