Arriva Data Selfie, la nuova estensione di Chrome che punta a rivelare il modo in cui Facebook studia i movimenti online degli utenti per proporre loro contenuti che possano piacergli.
Disponibile gratuitamente, Data Selfie vuole mostrare in che modo i movimenti sulla piattaforma vengono tracciati per ottenere informazioni sulle personalità degli utenti, sfruttando algoritmi di elaborazione del linguaggio naturale e del machine learning di Watson di IBM e dell’Università di Cambridge.
Il risultato mette in evidenza un grafico d’uso di Facebook su una timeline, distinguendo ogni tipo di attività per colore. Per esempio, i contenuti visti saranno evidenziati in verde, quelli apprezzati in blu. In azzurro i link su cui si è cliccato e in giallo le parole digitate.
In basso Data Selfie, mostrerà i post di pagine e profili sui quali l’utente ha speso più tempo.
È necessario dare al sistema un po’ di tempo per lo studio (quando attivo, ci sarà un cerchio in basso a sinistra della finestra, con un timer in base al movimento sulla pagina), e si può scegliere di esportare i dati ottenuti o cancellarli del tutto anche se, spiegano i creatori, le informazioni non sono conservate da nessuna parte se non sul proprio computer.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti