Facebook starebbe studiando un sistema di pagamento online attraverso l'applicazione Messenger che in futuro potrà essere usato, non più soltanto per chattare, ma anche per inviare denaro agli amici.
Sarebbe dovuto rimanere un segreto, almeno per il momento, ma, invece, uno studente e sviluppatore della Stanford University, Andrew Aude, è riuscito ad entrare nel cuore del sistema e a svelare i progetti futuri di Facebook. Il sistema, come peraltro si vede da uno screenshot diffuso da Aude, permetterà di spostare il denaro attraverso bancomat nello stesso modo in cui si invia una foto.
Gli utenti potranno poi aggiungere i dati di bancomat o usare le informazioni già registrate su Facebook. Secondo Aude, il sistema permette solo l'uso di carte di debito e non di credito, che prevedono un processo di pagamento più semplice e meno costoso e non necessitano di approvazioni ulteriori da parte delle banche. Oltre a questo ci sarà un pin integrato nell’applicazione per migliorare la sicurezza, mentre non è ancora chiaro se Facebook aggiungerà un costo di commissione in modo da garantirsi delle entrate per ogni transizione.
La notizia fornita dalla rivelazione del giovane hacker non fa che dare significato alla mossa davvero strategica di Zuckerberg, il quale ha deciso di mettere alla guida di Messenger David Marcus, che in passato è stato presidente di PayPal.
Se confermata, la nuova applicazione entrerà in diretta competizione con sistemi come Venmo, PayPal, Square Cash e tutte le altre app di pagamento peer-to-peer, ma per il momento dalle parti di Facebook preferiscono tacere.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti