Google è al passo coi tempi. Il web si vedrà. Al via, infatti, una novità quasi epocale: il colosso di Mountain View lancia un nuovo algoritmo per l’indicizzazione dei siti web che predilige quelli mobile-friendly, vale a dire perfettamente ottimizzati per smartphone e sempre connesso.
Il nuovo algoritmo inciderà solo sulle ricerche da dispositivi mobili, dunque non avrà impatto sulle ricerche da pc desktop o nei risultati di Google News.
Il cambiamento punta ad aiutare gli utenti a trovare più contenuti interessanti e di qualità, ottimizzati per dispositivi come smartphone o tablet. Solo in Italia, infatti, la diffusione degli smartphone ha raggiunto nel 2014 il 61% della popolazione (dato Nielsen) e il numero di accessi a internet da mobile ha superato quelli da desktop: il 58,5% del tempo totale speso online è su smartphone e tablet, ed è generato da 15 milioni di utenti unici (tra i 18 e i 74 anni) nel giorno medio, contro i 12 che si collegano da un computer (dati Audiweb).
Capiterà sempre meno, quindi, di imbattersi in siti che anche da mobile riproducono le classiche home page. Chi non ha una struttura mobile-friendly, infatti, sarà declassato nei risultati forniti dal motore di ricerca.
Se non volete incorrere in questo rischio e veder calare drasticamente il posizionamento del vostro sito web correte ai ripari, affidandovi a webagency specializzate.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti