Recenti indiscrezioni sul dispositivo da polso della casa di Cupertino vorrebbero che il gadget sia orientato verso il mondo del fitness e del benessere degli utenti ma anche all’eco-sostenibilità dei metodi di ricarica.
Stando a quanto rivelato dal New York Times, infatti, in questi giorni si sarebbe svolto un incontro tra alcuni dirigenti Apple e gli ufficiali della Food and Drug Admistration. L’argomento principale di questo meeting dovrebbe essere stato proprio il futuro iWatch che, secondo i piani di Cupertino, potrebbe presto diventare il nuovo oggetto must have dei fautori del benessere e del fitness, ma non solo.
L’iWatch, pertanto, dovrebbe essere stato pensato come un dispositivo in grado di tenere la salute sotto controllo sia durante l’attività fisica sia a riposo e potrebbe essere dotato di sensori biometrici in grado di leggere la pressione sanguigna, il battito cardiaco, la glicemia ed il livello di idratazione del corpo.
Sempre secondo il New York Times, poi, l’attenzione di Apple si sarebbe soffermata anche sull’eco-sostenibilità di quello che dovrebbe essere l’orologio del futuro. Sembra, infatti, che la casa della mela stia testando diversi ed innovativi metodi di ricarica da applicare ai suoi nuovi device. Si parla, dunque, di ricariche wireless ad induzione magnetica ma anche, e soprattutto, di impiego dell’energia solare e di quella cinetica tramite i movimenti del braccio.
Le notizie al momento trapelate sosterrebbero che l’iWatch dovrebbe avere uno schermo curvo da 1.5 pollici, sistema operativo iOS riadattato e connessione Bluetooth 4.0 per comunicare rapidamente con iPhone ed altri dispositivi.
Fonti vicine ad Apple dicono che in tutta l’azienda ci sia un fermento simile a quello dei tempi dell’uscita del primo iPhone e questo farebbe pensare ad un lancio non troppo lontano dell’iWatch, magari anche entro la fine del 2014.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti