Per rispondere alle richieste del mercato, la patente europea Ecdl (European Computer Driving Licence) che attesta le competenze informatiche di base, si estenderà prossimamente anche a iPhone, iPod Touch e iPad, con una nuova certificazione denominata Ecdl Multimedia. E’ stata sviluppata in Italia da Aica (Associazione italiana per l’informatica e il calcolo automatico), in collaborazione con l’Istituto tecnico sperimentale per la grafica e la comunicazione Itsos Steiner di Milano, con Apple Italia e WebScience, e ha già ottenuto il patrocinio della Fondazione Ecdl, l’ente certificatore internazionale che si occupa delle certificazioni informatiche europee erogate e riconosciute in 148 paesi del mondo. Anche “Ecdl Multimedia” rientra quindi a pieno titolo tra le certificazioni a valenza europea e internazionale.
La certificazione ha un indirizzo eminentemente pratico e riconosce le competenze nell’uso di diversi software per l’elaborazione e pubblicazione di contenuti multimediali: audio e video specifici per il settore professionale. Il candidato potrà scegliere per l’esame: pubblicità, arti grafiche, web e tutti gli ambiti che richiedono competenze di base nel trattamento e nella gestione di contenuti in formato digitale, nel settore della comunicazione e nelle aziende che sviluppano prodotti multimediali integrati per i propri clienti, nel settore Ict (Information and Comunication Tecnology) nello sviluppo di soluzioni di comunicazione multimediale.
Tre i moduli in cui sono strutturati i contenuti di Ecdl Multimedia:
1. audio editing (uso di programmi di elaborazione segnali audio per realizzare colonne sonore utilizzabili in progetti multimediali),
2. video editing (uso di programmi di elaborazione video per sviluppare filmati da sequenze video acquisite con diversi strumenti),
3. multimedia publishing (uso di programmi per la realizzazione di progetti multimediali da pubblicare in rete o condividere attraverso diversi supporti ottico-digitali).
Ecdl Multimedia è disponibile per le piattaforme più diffuse (Apple, Microsoft) ma anche in Open Source.
Fonte: redazione palermomania.it
© Palermomania.it - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Palermo n° 15 Del 27/04/2011
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti