Le Gif, le immagini animate che spopolano su Facebook, compiono 30 anni. Era il 15 giugno 1987 quando lo sviluppatore Steve Wihite della compagnia CompuServe, decise di lanciare queste immagini, il cui acronimo sta per Graphic Interchange Format. Lo sviluppatore fece in modo che qualsiasi computer dell’epoca potesse condividere le immagini risparmiando memoria.
Oggi le Gif sono popolari strumenti di comunicazione nelle chat e sui social network che le stanno integrando sempre di più. Facebook in testa, che ha scelto di festeggiare questo anniversario annunciando la disponibilità delle Gif per chiunque anche nei commenti sulla sua piattaforma.
La compagnia ricorda la popolarità del formato su Messenger, dove è stato introdotto nel 2015: nell'ultimo anno su questa chat sono state inviate 13 miliardi di Gif, quasi 25 mila al minuto. Nell'ultimo anno, spiega Facebook, il numero delle Gif inviate è triplicato. Soltanto a Capodanno 2017 ne sono state inviate 400 milioni.
Altre due iniziative accompagnano i festeggiamenti: #GIFParty è l’hashtag con il quale seguire la gallery realizzata da Giphy e Giphy Studios, con immagini create ad hoc che coinvolgono volti noti della rete.
La seconda invece, riguarda l’esatta pronuncia del nome (la “g” è dura, o morbida?): nei prossimi giorni, negli USA, sarà possibile rispondere ad un sondaggio su Facebook sull’argomento, con tanto di voto. Sarebbe il caso di capirlo, dopo trent’anni, anche se Steve Wilhite ha spiegato che la pronuncia esatta sarebbe “jif”.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pių letti