Le storiche cabine rosse di Londra sono uno dei simboli della città, conosciuti in tutto il mondo, ma nell’era dei dispositivi mobili, tablet e smartphone hanno sostituito gettoni e cornette telefoniche. Così, le famose “boxes” da rosse diventano verdi e consentiranno ai passanti di ricaricare il proprio dispositivo elettronico.
La prima “Solarbox”, così sono state chiamate, è stata installata mercoledì scorso ed è la prima di sei cabine che saranno sistemate in altri punti della città.
L’iniziativa è di due ragazzi britannici laureati in geografia alla London School of Economics, Kirsty Kenney e Harold Craston, che hanno ideato il progetto e ricavato le stazioni lavorando su alcune vecchie cabine telefoniche londinesi, ormai largamente in disuso.
All’interno delle cabine ci sono più tipi di connettori adatti ai diversi modelli di dispositivi elettronici, che saranno in grado di ricaricare completamente fino a 100 smartphone o tablet al giorno, e forniranno energia sufficiente a raggiungere il 20% della carica completa in dieci minuti. L’energia sarà ricavata dal pannello solare disposto sul tetto della cabina, mentre gli altri costi di ricarica saranno sostenuti dagli sponsor, tra cui Tinder e Uber, i cui messaggi promozionali compariranno su un monitor all’interno della cabina.
Per finanziare il loro progetto, Kenney e Craston hanno utilizzato un fondo di 5.000 sterline (circa 6.400 euro) ottenuto vincendo un concorso promosso dal sindaco di Londra Boris Johnson.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti