I due giganti tecnologici, Samsung e Google, hanno trovato un accordo per condividere i rispettivi brevetti per i prossimi 10 anni. Adesso la società coreana ha un nuovo e potente socio nell’infinita battaglia legale contro Apple.
Il sodalizio tra Google e Samsung degli ultimi anni ha portato entrambe le società ad affermarsi prepotentemente nel mercato della tecnologia su scala mondiale. Da quando sui dispositivi coreani è installato Android (il sistema operativo creato da Big G), infatti, la crescita di ambedue è stata inarrestabile.
Notizia recente, invece, è che i due colossi hanno stretto un patto grazie al quale essi potranno condividere i loro brevetti almeno per i prossimi dieci anni. Questa mossa sarà certamente utile per contrastare l’agguerrita concorrenza di Apple ma anche per evitare diatribe “interne” sulla proprietà intellettuale.
Questo accordo potrebbe aprire le porte di una nuova era dell’hi-tech, poiché dalla comunione di idee da esso scaturita potrebbe partire l’impulso decisivo per la progettazione di macchine auto-pilotate, smartwatch ed altri accessori “intelligenti”, oltre alla prossima generazione di Smart Tv.
Per completare il puzzle che farebbe di Samsung e Google i dominatori del campo tecnologico a questo punto mancherebbe solo un tassello, quello delle reti. In quest’ottica coreani ed americani avrebbero chiesto ad Ericsson di collaborare con loro per la fornitura di servizi UMTS ed LTE, ovvero le tecnologie per le connessioni 3G e 4G. Da questa operazione la storica azienda svedese dovrebbe trarre un grande guadagno economico ed entrare a far parte della nuova alleanza che si sta creando.
In tutto ciò Apple ovviamente non può permettersi di stare a guardare e, dopo il maxi risarcimento da quasi un miliardo di dollari ottenuto da Samsung lo scorso novembre, ha pronta una nuova causa contro la casa coreana. Questa volta il pomo della discordia sarebbe la funzione di autocompletamento del testo sugli smartphone.
Se anche questa volta il giudice desse ragione ad Apple, la maggioranza dei prodotti Samsung dovrebbe essere revisionata o addirittura temporaneamente tolta dal mercato e questo, ovviamente, causerebbe ingenti perdite all’azienda coreana.
Google permetterà che il suo principale socio venga nuovamente messo in ginocchio da Apple?
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti