Sabato 12 Giugno, ore 9,00 Cerimonia inaugurale del Centro di Tomografia ad Emissione di Positroni (PET), prima struttura pubblica del bacino occidentale della sicilia,presso il P.O. Villa Sofia Palermo
Sabato 12 Giugno, 2010 alle ore 9,00 presso il P.O. Villa Sofia Palermo, alla presenza del Presidente della Regione Siciliana Raffaele Lombardo e dell'Assessore Regionale Della Salute Massimo Russo, ci sarà la Cerimonia inaugurale del Centro di Tomografia ad Emissione di Positroni (PET), prima struttura pubblica del bacino occidentale della Sicilia.
Presidio Ospedaliero Villa Sofia
Direttore dr. Antonino M. Moreci
U.O.C. DI MEDICINA NUCLEARE
CENTRO P.E.T. - CICLOTRONE
(Tomografia ad Emissione di Positroni) favorevole rapporto costo beneficio considerato l'intero ciclo assistenziale del paziente.
Che cos'è la P.E.T.
La P.E.T. una metodica diagnostica che afferisce alla Medicina Nucleare basata sull'utilizzo di isotopi positroni emittenti. Tali isotopi, legati a specifici complessi molecolari, vengono somministrati al paziente e consentono di ottenere informazioni sui processi metabolico funzionali in caqmpo oncologico, cardiologico e neurologico. I positroni emittenti vengono prodotti presso il nostro centro da un accelleratore circolare denominato Ciclotrone e successivamente incorporati in idonei complessi molecolari formando così i Radiofarmaci che a seguito di controlli di qualità sono idonei ad essere somministrati per via endovenosa al paziente.
I campi di applicazione della PET sono:
Oncologia
Cardiologia
Neurologia
LA PET COMPORTA RISCHI?
Non esistono effetti collaterali dopo l'iniezione del glucosio radioattivo;
L'esame è sicuro e si completa in media in 2-3 ore;
Non è necessaria alcuna preacuzione per i conviventi, anche se bambini.
SABATO 12 GIUGNO 2010 Inaugurazione del Centro P.E.T .
Di seguito un reportage fotografico dell'inaugurazione del Centro.