“Da tempo il Ministero della Salute segue con interesse e pieno riconoscimento il lavoro che sta compiendo Ismett sia in materia di assistenza sanitaria che medico-scientifica. Mi auguro - in accordo con il Ministro Prof. Renato Balduzzi - che superando alacremente le necessarie formalità burocratiche possa essere concesso all’Ismett, con sede in Palermo, lo status di IRCCS.”
Lo ha dichiarato il Prof. Adelfio Elio Cardinale, Sottosegretario di Stato alla Salute, nell’ambito di una prospezione delle realtà biomediche e sanitarie della Sicilia.
“Proprio perché convinti che Ismett sia un eccellente presidio di altissimo livello scientifico e medico, ormai riconosciuto in tutto il mondo, riteniamo che lo stesso debba ampliare la propria gestione, integrandosi al meglio con la sanità siciliana e mettendo a disposizione il proprio know how e le proprie competenze nei confronti di altre realtà virtuose, come quelle dell’ospedale G. Giglio di Cefalù che, come è noto, è gestito dalla Fondazione San Raffaele di Milano.
Oggi, che le difficoltà ben note del San Raffaele impongono una ridefinizione degli asset del nosocomio milanese, auspichiamo l’aggregazione del San Raffaele - G. Giglio di Cefalù” ha concluso il Sottosegretario “convinti come non mai che solo in questa maniera non saranno disperse le ottime professionalità che operano su Cefalù, ma che anzi saranno pienamente valorizzate dal centro trapianti palermitano, nella prospettiva – con successive integrazioni a rete – di creare in un prossimo futuro una vera e propria cittadella della salute e della scienza.”
Fonte: redazione palermomania.it
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti