L’Unione Europea rinvia ogni decisione al 2015. Concluso il Consiglio Telecomunicazioni Ue, ogni decisione in merito alla “net neutralità” e il “roaming internazionale” è stata rimandata al prossimo anno.
Il sottosegretario alle Comunicazioni del Ministero dello Sviluppo, Antonello Giacomelli, ha rivelato che l’Unione Europea è determinata alla risoluzione delle suddette problematiche, sebbene "appare necessario far fronte a molteplici e differenti criticità". Intanto, Giacomelli ha precisato che l’Italia eviterà ulteriori proroghe a riguardo.
A quanto pare, la finalità di questo intervento è mirata a dar vita a una serie di norme che accomunino tutte le nazioni appartenenti all’Ue, in merito alla comunicazione esterna allo Stato, nelle quali viene sottoscritto il proprio contratto telefonico. In particolar modo, l’obiettivo sarà quello di evitare che gli utenti italiani possano siglare abbonamenti in altre nazioni dove è possibile arginare le tasse o gli elevati costi in Italia.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti