Orienta Sicilia

Orienta Sicilia 2024, Lagalla e Forzinetti: ''Un successo, Palermo ha accolto migliaia di giovani''

''L'evento ha accolto migliaia di giovani provenienti da tutta la regione, interessati a esplorare le opportunità di studio e lavoro offerte da scuole superiori, università, enti di formazione, aziende e istituzioni presenti'', dichiarano il sindaco di Pa
|
Pubblicata il: 18/11/2024 - 16:21
|

«Si è conclusa con grande successo l’edizione 2024 di "Orienta Sicilia", l’evento organizzato da ASTER presso la Fiera del Mediterraneo. La manifestazione, punto di riferimento per studenti, genitori e docenti, ha registrato una straordinaria partecipazione, confermando il proprio ruolo centrale nell'orientamento scolastico e professionale in Sicilia. L'evento ha accolto migliaia di giovani provenienti da tutta la regione, interessati a esplorare le opportunità di studio e lavoro offerte da scuole superiori, università, enti di formazione, aziende e istituzioni presenti. Numerosi espositori hanno animato gli spazi della Fiera, presentando proposte di formazione innovative e supportando i partecipanti con consulenze personalizzate per la costruzione del loro futuro. Orienta Sicilia rappresenta un momento di incontro fondamentale tra il mondo della formazione e quello del lavoro e, come amministrazione, siamo orgogliosi di poter ospitare questo evento, fondamentale per il futuro formativo e lavorativo di migliaia di giovani studenti». 

Così dichiarano il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore alle Attività produttive Giuliano Forzinetti.

Letto: 1892 volte
Fonte: Comune di Palermo

Leggi anche

assunzioni docenti
Scuola, Valditara: oltre 54 mila assunzioni di docenti per l’anno scolastico 2025/2026
Rapporto Invalsi
Rapporto Invalsi 2025: Sicilia e Sud in crisi educativa. Flc Cgil: ''Serve un Piano Marshall per la scuola''
educazione sessuale
Palermo, la comunità ''Piacere di conoscerci'' consegna le firme al Comune per l'educazione sessuale e affettiva nelle scuole
Maturità 2025
Maturità 2025 al via: Pasolini, Tomasi di Lampedusa, Roosevelt e Borsellino tra le tracce della prima prova
maturità 2025
Esami di maturità 2025: gli auguri del sindaco Lagalla agli studenti di Palermo
maturità 2025
Maturità 2025: online le commissioni d'Esame, al via il 18 giugno
manutenzione straordinaria
Palermo, al via i lavori di manutenzione straordinaria alla scuola ''Sciascia'': più sicurezza, efficienza energetica e 60 nuovi posti per l'infanzia
dirigenti scolastici Sicilia
Scuola, in Sicilia solo 42 posti per dirigenti scolastici nel 2025/26: FLC CGIL denuncia tagli e spopolamento

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate