Jannis Kounellis è morto all'età di 80 anni a Roma, la città che a 20 anni, aveva scelto per vivere e creare, l'artista è ricordato nel mondo dell'arte italiana e internazionale per la sua visione rivoluzionaria.
“Oggi è un giorno triste, ha detto in un tweet il ministro della cultura Franceschini , ci ha lasciato un grande maestro, italiano per adozione, che con la sua opera ha segnato l'arte contemporanea".
Kounellis è stato soprattutto l'autore di installazioni e performance indimenticabili, vere e proprie scenografie costruite tra materiali d'uso ed elementi simbolici, in cui il visitatore diventava protagonista.
Anche a Palermo ha lasciato una sua memorabile traccia, il carro trionfale della Santuzza, protagonista del Festino del 2007. Il carro simbolicamente per noi rappresenta luogo d’apparizione di Santa Rosalia, e nessuno meglio di Jannis Kounellis poteva realizzare un’opera così fortemente rappresentativa. Infatti, l’artista lo ha immaginato illuminato della luce di mille cristalli swarovski, questa luce rappresenta la fede che ci consente di superare le tenebre e di guardare, con speranza, al nostro futuro.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti