“L'Italia si è dimostrata ancora una volta campione del mondo di accoglienza”. A dirlo è il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, che nella giornata di Ferragosto, come da tradizione, ha presieduto al Viminale la riunione del Comitato nazionale per l'ordine e la sicurezza pubblica. Archiviate le polemiche sui “vu cumprà", il nodo centrale della conferenza di Alfano è stato incentrato sull’immigrazione.
Il ministro ha voluto “ringraziare la Marina Militare, la Guardia di Finanza e tutte le altre forze in campo in quella delicatissima e tragica trincea chiamata Mediterraneo”.
Secondo i dati forniti dal Viminale, dall’avvio dell'operazione Mare Nostrum, lo scorso 18 ottobre, sono state salvate oltre 70mila persone. “Non sappiamo quanti di loro sarebbero morti senza la nostra missione - ha sottolineato il Alfano -. Siamo orgogliosi di aver salvato vite e di accogliere chi fugge da guerre e persecuzioni”.
Come già ribadito in più occasioni e anche ieri nel corso della visita a Lampedusa, il ministro dell’Interno ha ribadito che “la responsabilità della frontiera del Mediterraneo deve essere europea: i migranti non vogliono venire in Italia ma in Europa e quindi Frontex deve subentrare a Mare Nostrum, che non deve compiere il suo secondo anno”. E se così non sarà, “il Governo italiano dovrà prendere delle decisioni”.
Guardando nel dettaglio le cifre dell’immigrazione si osserva che sono 101.480 i migranti sbarcati sulle nostre coste da gennaio, numero che sale a 116.944 (dei quali 62.982 soccorsi appunto nell'ambito dell'operazione Mare Nostrum) se si guarda un arco temporale di dodici mesi.
tA pagare il “dazio” maggiore in termini di accoglienza è la Sicilia dove è sbarcati l’83% degli immigrati, l'8% in Puglia, il 6% in Calabria, il 3% in Campania, lo 0,9% in Liguria e lo 0,3% in Sardegna.
Al 31 luglio scorso, tra strutture temporanee, centri governativi e Sprar, trovavano accoglienza nel nostro Paese 53.243 migranti: il 28% in Sicilia, il 13% nel Lazio, l'11% in Puglia, l'8% in Calabria, il 7% in Lombardia.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti