Aumentano le contraffazioni di banconote euro in Italia e il fenomeno sembra non arrestarsi soprattutto per le piccole taglie. Prestate attenzione alle vostre tasche, quindi, i vostri euro in carta potrebbero non essere autentici.
Nel primo semestre dell’anno la banca d’Italia ha ritirano ben 74 mila biglietti falsi, con un incremento del 17,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, un incremento vertiginoso e sempre più allarmante. I tagli ad essere più interessati restano quelli da 20 e 50 euro, ma cresce in modo esponenziale anche la falsificazione dei pezzi da 5 euro.
Il taglio da 20 euro detiene ancora il primato, rappresentando il 50% totale dei falsi individuati: nei primi sei mesi ne sono stati ritirati 37.150 biglietti, in aumento del 32,9% rispetto al primo semestre 2013. Resta alto anche il rischio di imbattersi in un biglietto da 50 falso: di questo taglio sono stati ritirati 18.447 pezzi, ben il 25% del complesso di banconote contraffatte, in aumento del 3,38% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In terza posizione c’è poi il biglietto da 100 euro: nel semestre ne sono stati ritirati il 17% del totale. I pezzi da 20, 50 e 100 euro costituiscono da soli complessivamente il 92% del totale dei biglietti falsi ritirati dalla circolazione.
Ma la vera sorpresa è quella che riguarda i dati dei biglietti da 5 euro, recentemente rinnovati: nei primi sei mesi ne sono stati ritirati già 653 pezzi, appena lo 0,88% del totale, ma comunque in forte aumento rispetto ai 75 pezzi del primo semestre 2013 e degli appena 35 pezzi dei primi sei mesi del 2011.
Più difficili da alterare, invece, restano i biglietti di grande taglio: i 200 euro falsi ritirati sono stati 604, in calo del 62,6% rispetto ai primi sei mesi del 2013 e ancora meno sono i 500 euro ritirati dalla circolazione, il 49% in meno rispetto al 2013. Complessivamente, nel mondo, secondo la Bce, nel primo semestre sono state ritirate dalla circolazione 331.000 banconote in euro false, il 98% delle quali nei paesi dell’area dell’euro.
Come accertare l’autenticità delle proprie banconote? Basta seguire la regola delle 4 azioni: toccare, guardare, muovere e controllare. Le banconote euro sono dotate, infatti, di numerosi segnali di sicurezza che permettono ad occhi attenti di verificarne istantaneamente la genuinità.
Facciamo qualche esempio: nei pezzi da 10 e 20 euro è impressa una striscia iridescente che riporta il valore nominale della banconota ripetuto più volte, effetto chiaramente visibile dopo un movimento controluce, oppure, nel recto delle banconote da 50 e 100 euro, il valore in basso a destra è stampato con un inchiostro cangiante, se oscillando la banconota il colore non cambia, questa è palesemente falsa.
Attenzione alle tasche, quindi, e occhio ai falsi!
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti