Decoupage, pittura, cartapesta, gesso, decorazioni su tessuti o legno sono alcune delle belle tecniche artistiche che permettono di liberare creatività e fantasia, soprattutto quando, avanti con gli anni, si ha disposizione molto più tempo libero da dedicare a se stessi e ai propri interessi, trascurati magari nel corso del periodo lavorativo. Non a caso le Università della terza età, molto diffuse in tutto il territorio italiano, organizzano durante l’anno corsi di creatività per liberare la voglia di fare degli anziani attivi che, imparando le tecniche di base e cominciando a usare gli "attrezzi del mestiere" si divertono, imparano ancora e socializzano, magari con chi ama le stesse cose. Di tutto ciò sono convinti anche al Laboratorio Anziani di Firenze, al Quartiere 4 che dal 6 al 13 giugno 2008 ha organizzato una bella mostra ad ingresso gratuito, alla Limonaia di Villa Vogel dove vengono esposti i lavori realizzati dagli anziani del luogo che hanno partecipato ai laboratori promossi e sostenuti dalla Commissione servizi sociali.