Buon compleanno Palermomania.it!
Chi lo avrebbe mai detto che oggi ti avrei fatto gli auguri da direttrice responsabile? E quale migliore occasione potrebbe esserci per presentarmi ai lettori di una testata giornalistica che in questi sei anni è cresciuta tanto da affermarsi in un settore di cui oggi è sempre più difficile fare parte.
Ebbene lo faccio con grande gioia, perché Palermomania.it non è solo un mero giornale on-line, o un contenitore di notizie, perché dietro ogni notizia esiste una redazione fatta di persone, e non di robot che affiancano i reporter nell’elaborazione delle notizie come si può leggere oggi nelle pagine di qualche giornale. Una redazione che vuole scrivere per informare, che vuole scrivere perché si emoziona e perché sa che dall’altra parte chi legge ha voglia di emozionarsi allo stesso modo se non di più, perché un giornale oltre ad avere una responsabilità e una funzione sociale non deve dimenticare che il suo messaggio arriva non solo ai cittadini che desiderano avere una corretta informazione, ma anche a chi piange e gioisce per Palermo.
Ma una direttrice, per assolvere al meglio il suo ruolo, deve essere affiancata da chi è pronto a confrontarsi e ad andare verso la stessa direzione, e in questo caso non posso non ringraziare la direttrice editoriale Marina De Luca che dandomi estrema fiducia mi ha affidato la sua creatura che ha cresciuto in questi anni, con quell’amore e quella pazienza che sono paragonabili solo a quello che una mamma mette nel crescere i suoi figli.
A lei devo la realizzazione di un sogno, di un progetto, di un amore che piano piano stavo dando via. Proprio Marina, con Palermomania.it, è arrivata come quella risposta che aspetti quando non sai che piega fare prendere alla tua vita. So che da questa Donna, Mamma, Amica, Mentore, posso apprendere tanto attraverso quella complicità che due donne sanno instaurare guardandosi negli occhi. Non posso non ringraziare chi insieme alla direttrice editoriale ha costruito nel tempo questa solida realtà, Filippo Accardo, con cui ho avuto il piacere di trascorrere, ahimè poco tempo, perché adesso sta perseguendo il progetto della sua vita, il cui contributo resterà sempre fondamentale e concreto, come lo è stato finora, e spero ci saranno in futuro più occasioni di confronto per fare crescere sempre più questo giornale. Adesso non posso che fargli infiniti auguri per il suo meritato traguardo e dirgli: “Torna sta’ casa aspetta a te!”.
Mi rammarico di non avere ancora conosciuto Giuliana Zanca anche lei parte di questa meravigliosa storia, a cui ancora oggi rimane fedele, che con la sua intraprendenza, tipica da giornalista televisiva, ha fatto fare il salto di qualità a questo giornale.
Come non ringraziare Davide Tiziano, non un webmaster ma “il webmaster”, che dà forma ad ogni idea e richiesta personalizzandola e rendendola migliore, e con cui “mi prendo in giro” quando non capisco qualcosa di quell’informatica profonda, di cui ho molto rispetto, ma il cui linguaggio resterà per me una superficiale conoscenza. Ma del resto, una cosa di cui sono stata sempre convinta è che ognuno ha le sue competenze e ognuno il suo lavoro, e credo che mettendole insieme possiamo costruire qualcosa di veramente grande.
Grazie a questa splendida realtà sto avendo la possibilità di conoscere persone altrettanto splendide che con la loro profonda cultura sul mondo regalano spunti di riflessione ad una società che va sempre più di corsa non soffermandosi più su quelle piccole cose che possono fare la differenza e che aiutano a capire meglio il mondo che ci circonda, per questo e molto di più è importante il contributo di persone come il prof. Elio Giunta che non ringrazierò mai abbastanza per quelle volte che mi ha donato un po’ del suo sapere e che dona ai nostri lettori curando la rubrica “Opinioni a confronto”.
Oggi ringrazio Marco Gullà, Melissa Puleio e Domenico Blando occhi e orecchie di Palermomania.it, grazie a loro i contenuti di questo giornale rispecchiano le reali condizioni di questa società. Perché Palermo possa guardarsi attraverso lo specchio di Palermomania.it riconoscendo il suo reale volto. Insieme a loro ringrazio tutti i collaboratori periodici che non ho avuto il piacere di incontrare ma che sono dei punti fermi a partire dalla nascita di questa realtà editoriale, e che hanno donato e continuano a donare a questo giornale l’informazione vera che vogliamo fare arrivare ai nostri amici lettori.
E proprio a voi lettori porgo il più sentito ringraziamento perché è anche attraverso le vostre critiche, e le vostre segnalazioni e puntualizzazioni, che Palermomania.it si pregia di essere un giornale autentico.
Il mio augurio è quello di potere condividere con voi tutti questa esperienza per più tempo possibile nell’ottica di un sano e costruttivo confronto e di una migliore crescita professionale.
Buon compleanno Palermomania.it
Veronica Gioè
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti